SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

La Basilicata segue il Governo. A scuola in presenza dal 10

Lunedì 10 gennaio gli istituti scolastici della Basilicata, di ogni ordine e grado, riapriranno le aule in presenza. Sarà comunque una riapertura in sicurezza poiché la Regione metterà a disposizione i tamponi antigienici, nel numero comunicato dall'Anci per ogni Comune, per poter effettuare lo screening al fine di agevolare il rientro a scuola. È quanto…

Lunedì 10 gennaio gli istituti scolastici della Basilicata, di ogni ordine e grado, riapriranno le aule in presenza. Sarà comunque una riapertura in sicurezza poiché la Regione metterà a disposizione i tamponi antigienici, nel numero comunicato dall’Anci per ogni Comune, per poter effettuare lo screening al fine di agevolare il rientro a scuola.

È quanto è emerso dalla riunione sull’emergenza Covid-19 che si è tenuta in Regione ieri pomeriggio e ha visto la partecipazione di Anci, Upi, del Dipartimento della sanità e delle Aziende sanitarie di Potenza e di Matera. Si è deciso dunque di seguire la strada tracciata da Draghi, Speranza e Bianchi che puntavano ad una riapertura in presenza al cospetto invece del parere dei governatori regionali che allineati con il Comitato tecnico scientifico, guidato da Franco Locatelli, ritenevano utile un rinvio almeno di una settimana per consentire alla curva dei contagi quantomeno di stabilizzarsi dopo gli effetti della contagiosità della variante Omicron combinata con le festività natalizie.
Tocca ora ai comuni l’organizzazione delle giornate di screening, da giovedì, seppur festivo i tamponi saranno disponibili nei i vari distretti sanitari. Il tampone antigenico che risulterà positivo sarà ritenuto tale senza necessità di confermare la positività con ulteriore tampone molecolare.
«Apprezziamo e ringraziamo la regione Basilicata per essere venuta incontro alle nostre richieste – ha dichiarato, al termine della riunione, Giovanni Lettieri, sindaco di Picerno e membro del consiglio direttivo dell’Anci Basilicata – avremmo preferito qualche giorno in più per capire meglio la situazione, ma i tamponi che la Regione Basilicata ha deciso di mettere a disposizione dei Comuni per il tracciamento sulla popolazione scolastica ci permetteranno di avere una maggior contezza della situazione e di poter riaprire in sicurezza le aule scolastiche. Ovviamente non è escluso che a Potenza e nei centri più grandi, dove la popolazione scolastica è più numerosa, si possa avere un’apertura graduale degli istituti scolastici in relazione agli screening effettuati. È una situazione difficile ovviamente considerando il numero di contagi che in queste ore si registrano, per tanto lo screening che verrà effettuato ci permetterà di poter affrontare il rientro a scuola con maggior tranquillità. Nel caso di più positivi in una stessa classe sarà la Dirigenza scolastica, secondo protocollo, a decidere poi se attivare o meno la Dad per quella specifica classe».

ARGOMENTI

CORRELATI

string(0) ""

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!