SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Confcommercio Matera: «Rivedere la scelta “Domenica a Piedi”, danno per i commercianti»

«La desertificazione del centro storico sembra essere l’obiettivo verosimilmente raggiungibile proseguendo nella politica della pedonalizzazione introdotta con il presupposto della sperimentabilità. Ultima in ordine di tempo la “Domenica a Piedi”, pensata evidentemente da alcuni “irriducibili” che ritengono di assimilare il centro della città al cortile di casa propria». Questa la posizione del Consiglio Direttivo di…
2 MINUTI DI LETTURA
l'edicola
4 MINUTI DI LETTURA

«La desertificazione del centro storico sembra essere l’obiettivo verosimilmente raggiungibile proseguendo nella politica della pedonalizzazione introdotta con il presupposto della sperimentabilità. Ultima in ordine di tempo la “Domenica a Piedi”, pensata evidentemente da alcuni “irriducibili” che ritengono di assimilare il centro della città al cortile di casa propria». Questa la posizione del Consiglio Direttivo di Confcommercio Matera che contesta la scelta dell’amministrazione Bennardi di attuare la chiusura del centro cittadino nelle giornate di domenica dalle 9 alle 13.

A detta di Confcommercio si cancellano in questa maniera le consolidate abitudini dei materani che «a fronte della soddisfazione di pochi, hanno semplicemente rinunciato ad avvicinarsi alle zone centrali e ai servizi che le stesse offrivano».

Il Consiglio Direttivo si augura dunque che l’amministrazione comprenda come «il rapporto “Costo Benefici” dell’operazione “Domenica a Piedi” faccia pendere in maniera netta la bilancia dal lato dei costi e assuma le decisioni conseguenti».

Guido Tortorelli

CORRELATI

Lascia un commento

Accedi o registrati per poter commentare

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!