SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Università, la classifica del Censis: Bari è penultima e il Politecnico fanalino di coda

Le università italiane guadagnano iscritti, con le immatricolazioni che registrano un aumento del 5,3% rispetto a marzo 2024. A livello nazionale, sono gli atenei delle regioni centrali a registrare l’incremento più alto (+14,0%), seguiti dagli atenei meridionali (+6,1%), mentre al Nord la crescita della platea universitaria è sensibilmente più ridotta: +2,0% di nuovi iscritti negli…
l'edicola

Le università italiane guadagnano iscritti, con le immatricolazioni che registrano un aumento del 5,3% rispetto a marzo 2024. A livello nazionale, sono gli atenei delle regioni centrali a registrare l’incremento più alto (+14,0%), seguiti dagli atenei meridionali (+6,1%), mentre al Nord la crescita della platea universitaria è sensibilmente più ridotta: +2,0% di nuovi iscritti negli atenei del Nord-Est e -0,9% negli atenei del Nord-Ovest. È il quadro riportato dal Censis, che come ogni anno ha stilato le classifiche delle università italiane, statali e non statali. Il report sancisce il ritorno dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” tra i mega atenei, ovvero quelli con con oltre 40mila iscritti.

I mega atenei

In questa classifica l’Ateneo del capoluogo pugliese si piazza in penultima posizione con un punteggio complessivo di 75,7, davanti solo all’Università di Napoli “Federico II” (75,5), che chiude la classifica. Le prime due posizioni sono occupate anche quest’anno dall’Università di Padova, prima il punteggio di 90,3 e dall’Università di Bologna con 87,7. Sale in terza posizione l’Università di Pisa che con 84,7 punti totali scala tre posizioni della classifica, superando la “Sapienza” di Roma che scende al quarto posto (84,2) ex aequo con l’Università Statale di Milano che rispetto allo scorso anno guadagna una posizione.

Bari fanalino di coda

Per quanto riguarda invece i politecnici, in testa alla classifica c’è Milano con 98,8 punti, seguito dal Politecnico di Torino (92,5) che occupa la seconda posizione. Terzo in graduatoria lo Iuav di Venezia (86,7). A chiudere la classifica con il punteggio di 85,2 è il Politecnico di Bari. Tra i grandi atenei non statali con oltre 10mila iscritti, la Luiss si conferma al pari dello scorso anno al vertice della graduatoria con il punteggio totale di 94,2, davanti all’Università Bocconi (91,4) e all’Università Cattolica (78,0), rispettivamente in seconda e terza posizione.

CORRELATI

Bari, Scuola e Università","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="35579" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!