SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Terlizzi, il Covid rovina la festa della Polizia locale: 6 agenti su 21 colpiti dal virus

Per il secondo anno consecutivo, sempre a causa dell’emergenza sanitaria, a Terlizzi non si sono tenute le consuete celebrazioni in onore di San Sebastiano, il patrono della polizia locale d’Italia. Saltata ancora una volta, dunque, non solo la possibilità per i vigili urbani di partecipare alla tradizionale festa annuale ma anche per i cittadini terlizzesi…

Per il secondo anno consecutivo, sempre a causa dell’emergenza sanitaria, a Terlizzi non si sono tenute le consuete celebrazioni in onore di San Sebastiano, il patrono della polizia locale d’Italia.

Saltata ancora una volta, dunque, non solo la possibilità per i vigili urbani di partecipare alla tradizionale festa annuale ma anche per i cittadini terlizzesi di ascoltare, dalla voce del comandante Antonio Modugno, il bilancio di un anno dell’intenso lavoro svolto sul territorio comunale seppur con un organico composto da soli ventuno uomini, suddiviso in sette ufficiali, compreso il comandante, nove sottufficiali e sette vigili. Ed in questi giorni, scanditi dalla pandemia, l’organico purtroppo si è ulteriormente ridotto a causa del Covid.
Sei agenti della polizia locale terlizzese, infatti, sono risultati positivi e sono a casa in isolamento fiduciario. Dei quindici agenti rimasti teoricamente in servizio, due o tre unità non lavorano per riposi o ferie, riducendo a soli dodici uomini il numero degli agenti effettivamente operativi. Un numero davvero esiguo per una città di circa ventisettemila abitanti e con le tante mansioni cui è chiamato a svolgere il corpo. Ce ne vorrebbero almeno altre tredici per arrivare alle trentaquattro unità che dovrebbero essere in servizio, poiché la legge prevede che ci siano due vigili ogni ottocento cittadini per paesi o frazioni superiori ai quattrocento abitanti.
La sede della polizia locale, ubicata in viale Pacecco, nell’ex edificio scolastico dell’istituto magistrale, è stata sanificata prima di ridiventare nuovamente operativa. Alla polizia locale terlizzese, in occasione dei virtuali festeggiamenti in onore di San Sebastiano, sono giunti, comunque, i ringraziamenti dell’Anci. L’associazione nazionale dei comuni d’Italia, in una nota a firma del presidente Antonio Decaro, sindaco del capoluogo barese e della Città Metropolitana, sottolinea come anche la polizia locale della città dei fiori sia un «punto di riferimento e di contatto sul territorio, accanto ai cittadini ogni giorno, capace di rispondere alle molteplici esigenze di legalità, decoro e convivenza civile». Dopo aver evidenziato che la polizia locale è in prima linea sin dall’inizio dell’emergenza epidemiologica, Decaro augura a tutti gli agenti un buon lavoro, «con l’auspicio di continuare a svolgere con professionalità e passione il servizio di prossimità ai cittadini, per garantire sicurezza e senso della comunità». Un sentimento condiviso dalla polizia locale di Terlizzi, che nonostante sia sotto organico svolge quotidianamente tutte le mansioni assegnatele.

ARGOMENTI

CORRELATI

string(0) ""

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!