SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

“Spie” nel sangue per individuare la schizofrenia: la scoperta dei ricercatori UniBa

Una nuova speranza per la diagnosi precoce della schizofrenia potrebbe arrivare da una scoperta italiana che identifica due amminoacidi nel sangue, i cui livelli cambiano nelle persone che potrebbero sviluppare la malattia, prima che i sintomi diventino evidenti. La ricerca, pubblicata sulla rivista Schizophrenia, è il risultato di uno studio condotto dal Ceinge biotecnologie avanzate…
l'edicola

Una nuova speranza per la diagnosi precoce della schizofrenia potrebbe arrivare da una scoperta italiana che identifica due amminoacidi nel sangue, i cui livelli cambiano nelle persone che potrebbero sviluppare la malattia, prima che i sintomi diventino evidenti.

La ricerca, pubblicata sulla rivista Schizophrenia, è il risultato di uno studio condotto dal Ceinge biotecnologie avanzate di Napoli e dall’Università degli studi Aldo Moro di Bari, con la collaborazione di diversi enti, tra cui il Policlinico di Bari e l’Irccs Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano.

I ricercatori, coordinati da Alessandro Usiello (Ceinge e Università Luigi Vanvitelli) e Antonio Rampino (Università di Bari), hanno esaminato 251 persone suddivise in quattro gruppi, a seconda dello stadio della malattia. I dati hanno mostrato differenze nei livelli di due amminoacidi, il D-aspartato e la D-serina, che risultano alterati nelle fasi precoci della schizofrenia. La scoperta potrebbe aprire la strada a nuovi biomarcatori, utili per rilevare la psicosi nelle sue fasi iniziali, prima che i sintomi diventino clinicamente evidenti.

«La possibilità di identificare questi biomarcatori nel sangue potrebbe rivoluzionare la diagnosi precoce della schizofrenia», afferma Usiello. Rampino aggiunge: «I nostri risultati pongono le basi per un utilizzo clinico di questi marcatori nella rilevazione precoce della malattia».

ARGOMENTI

amminoacidi
ricerca
schizofrenia
scienza
università di bari

CORRELATI

array(3) {
  [0]=>
  int(398955)
  [1]=>
  int(401041)
  [2]=>
  int(400731)
}

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!