SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Ruvo, è svolta sulle case popolari. Via ai lavori delle palazzine di via Caprera

Dopo lo stanziamento di ben 429mila euro per contrastare il disagio abitativo, aiutando le famiglie ruvesi che non riescono a trovare una casa in affitto e non hanno le risorse finanziarie per permettersi un appartamento in locazione anche a causa dell’emergenza sanitaria, il piano avviato nei giorni scorsi dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Pasquale Chieco…
l'edicola

Dopo lo stanziamento di ben 429mila euro per contrastare il disagio abitativo, aiutando le famiglie ruvesi che non riescono a trovare una casa in affitto e non hanno le risorse finanziarie per permettersi un appartamento in locazione anche a causa dell’emergenza sanitaria, il piano avviato nei giorni scorsi dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Pasquale Chieco entra nel vivo, cioè nella sua fase attuativa.

Il primo cittadino ruvese e l’assessore comunale al Benessere e alla Giustizia sociale Nico Curci, infatti, hanno incontrato nella sede dell’Arca Puglia centrale di Bari, l’amministratore unico Pietro De Nicolo, per esaminare non solo la situazione strutturale dei tanti alloggi Arca di Ruvo di Puglia, ma anche per fare il punto sulle prossime ristrutturazioni delle palazzine popolari di via Caprera, il cui inizio dei lavori è ormai imminente, e redigere un programma di massima per quelle future, poiché a disposizione del Comune di Ruvo di Puglia, che ha aderito al bando emesso dalla Regione Puglia per riqualificare le case di edilizia popolare, ci sono strumenti nuovi che consentiranno interventi importanti e su ampia scala.
Nell’incontro con De Nicolo si è anche discusso di nuove soluzioni per contrastare il disagio abitativo e aiutare le giovani famiglie che non riescono a trovare un alloggio. «La questione casa è oggi una delle più serie e urgenti anche per la nostra comunità – scrive in una nota il sindaco di Ruvo di Puglia Pasquale Chieco. Pensiamo alla realizzazione di nuovi alloggi di edilizia residenziale pubblica, al recupero di edifici nel centro storico, allo stanziamento di importanti risorse di sostegno alle famiglie in difficoltà nel pagamento dei canoni di locazione di mercato. Non è semplice, lo sappiamo, ma ancora una volta nel nostro passato possiamo trovare strumenti per costruire il domani, e da un problema può nascere un’opportunità – sottolinea il primo cittadino ruvese. Il percorso è articolato e complesso. Ci sarà da lavorare, ma l’incontro con l’amministratore unico dell’Arca Puglia ha indicato una direzione» , conclude Pasquale Chieco. «Questo intervento per noi è solo l’inizio – dichiara invece l’assessore comunale Nico Curci. Il nostro obiettivo è recuperare anche le tante case vuote che ci sono in città, particolarmente nel centro storico, e metterle a disposizione di chi ne ha bisogno per trovare il prima possibile stabilità e serenità». Una buona notizia per i ruvesi che cercano casa. Il nuovo anno per loro è iniziato con il piede giusto.

ARGOMENTI

CORRELATI

string(0) ""

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!