Rigenerare le città partendo dai negozi di quartiere, cucire le periferie con i centri storici attraverso progetti di innovazione, sostenibilità e cooperazione. È questa l’idea di Antonio Decaro, candidato del centrosinistra alla guida della Regione, che ieri ha incontrato le associazioni di categoria del commercio per illustrare le prime linee del suo programma. «Sostenere le attività di prossimità significa sostenere le comunità – ha spiegato – perché i piccoli negozi non sono soltanto economia, ma identità, presidio sociale, qualità della vita. Ogni territorio ha le sue specificità, vanno ascoltate e rispettate. È da lì che bisogna partire per costruire scelte mirate e politiche di dettaglio».
Sul tavolo c’è già un ventaglio di misure concrete: incentivi su misura per chi investe in innovazione e sostenibilità, piattaforme comuni di logistica e consegna urbana per abbattere i costi, servizi condivisi per favorire cooperazione e aggregazione. Un capitolo centrale è il turismo, definito da Decaro «un driver fondamentale per il commercio». I numeri parlano chiaro: nel 2024 la Puglia ha superato i 20 milioni di presenze turistiche. «Siamo consapevoli delle opportunità di mercato generate dall’incoming – ha spiegato – ma dobbiamo evitare che la crescita degli arrivi produca impoverimento sociale. Per questo sarà decisivo costruire filiere di prossimità che connettano commercio, turismo e artigianato, valorizzando persone, tradizioni e paesaggi».
Tre priorità già inserite nell’agenda: facilitare l’accesso al credito delle piccole e medie imprese, istituire una dote occupazionale per il ricollocamento dei lavoratori espulsi dal mercato e sostenere le filiere di trasformazione dell’agroalimentare, settore strategico per l’economia pugliese. Il progetto complessivo si articola in cinque grandi aree: conoscenza, economia e lavoro; reti e infrastrutture; sanità e welfare con un accento sulla prevenzione; cultura e comunità, da separare dal turismo per restituirle autonomia e radicamento sociale; ambiente e territorio, con attenzione a mare, acqua, rifiuti e rigenerazione urbana.