Categorie
Bari Scuola e Università

Politecnico di Bari, aggiunti 100 posti nel corso di Ingegneria dei sistemi medicali per gli studenti di Medicina

Il Politecnico di Bari (PoliBa) apre le sue porte agli studenti dell’area medica, con l’introduzione di una novità che integra tecnologia e salute. Da quest’anno, verranno messi a disposizione cento posti nel corso di laurea in Ingegneria dei sistemi medicali per gli studenti che non sono riusciti a superare il semestre filtro dei corsi di Medicina, Odontoiatria e Veterinaria.

La decisione, ratificata oggi dal Consiglio di amministrazione, nasce da una proposta del Senato accademico e mira a valorizzare le competenze di studenti che hanno già dimostrato impegno e motivazione in ambito biomedico. I cento posti si aggiungeranno ai 250 già previsti per il nuovo anno accademico, portando il totale a 350.

Come accedere al corso

Gli studenti interessati potranno accedere al corso tramite un concorso straordinario, la cui selezione si terrà a dicembre. La graduatoria verrà stilata in base al punteggio ottenuto nella graduatoria nazionale per l’ammissione ai corsi di area medica. A chi supererà la selezione verranno riconosciuti i crediti formativi universitari (CFU) già maturati nel semestre filtro per le materie di chimica, biologia e fisica. Inoltre, le tasse universitarie già versate verranno detratte dai contributi dovuti al PoliBa.

Il rettore del PoliBa, Francesco Cupertino, ha espresso la sua soddisfazione per l’iniziativa. «Vogliamo offrire un’alternativa concreta a quegli studenti che hanno dimostrato impegno e motivazione in ambito biomedico», ha dichiarato, aggiungendo che l’obiettivo è «evitare fenomeni di dispersione e valorizzare competenze che possono trovare piena realizzazione anche nell’ingegneria». A tal fine, saranno anche attivati percorsi di accoglienza e orientamento per i nuovi studenti.

Lascia un commento Annulla risposta

Exit mobile version