SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

L’albero di Natale in memoria di Sandro Ambrosi torna a splendere a Bari in piazza San Nicola

Il Natale barese parte ufficialmente dal suo cuore antico e spirituale, nel segno della memoria. Sabato 29 novembre 2025, alle ore 17:30, Piazza San Nicola ospiterà l’accensione del tradizionale albero dedicato a Sandro Ambrosi, compianto presidente della Camera di Commercio. Come da tradizione, sarà proprio questo abete il primo a illuminarsi nel capoluogo pugliese, anticipando…
l'edicola

Il Natale barese parte ufficialmente dal suo cuore antico e spirituale, nel segno della memoria. Sabato 29 novembre 2025, alle ore 17:30, Piazza San Nicola ospiterà l’accensione del tradizionale albero dedicato a Sandro Ambrosi, compianto presidente della Camera di Commercio.

Come da tradizione, sarà proprio questo abete il primo a illuminarsi nel capoluogo pugliese, anticipando le altre installazioni cittadine e trasformando il sagrato della Basilica in un luogo di luce e riflessione. L’iniziativa, promossa dalla Fondazione Animus con il sostegno determinante di Confcommercio Bari-BAT (guidata dal presidente Vito d’Ingeo) e la collaborazione del Comune di Bari e del Municipio 1, vuole essere un gesto simbolico di unione e speranza per tutta la comunità.

Il programma della serata

L’evento non sarà solo una cerimonia di accensione, ma un vero rito collettivo. Si inizierà con un momento di raccoglimento all’interno della Basilica, accolti dal Priore Padre Giovanni, durante il quale verrà esposta la Statua di San Nicola. Subito dopo, la festa si sposterà in piazza: al momento del “click” che accenderà le luminarie dell’albero, l’atmosfera sarà scaldata dai ritmi e dalle coreografie dei timpanisti e degli sbandieratori dell’Associazione “Militia Sancti Nicolai”, accompagnati dalla presenza dei Marinai della Traslazione.

«Un appuntamento molto sentito», sottolineano gli organizzatori, tra cui la presidente del Municipio 1 Annamaria Ferretti, che rinnova il legame tra la città e una delle sue figure istituzionali più amate. L’albero resterà allestito e illuminato fino all’11 gennaio 2026, accogliendo cittadini e turisti per tutto il periodo delle feste.

CORRELATI

Bari, Cultura e Spettacoli","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[475531,475488,475442],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!