SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Tumore al seno, Komen Puglia finanzia 18 progetti con 165mila euro. A maggio torna la Race for the Cure a Bari – VIDEO

Sono complessivamente 18 i progetti finanziati dal comitato Puglia della Susan G. Komen Italia, organizzazione per la lotta al tumore al seno, grazie a 165mila euro raccolti con la Race for the Cure del 2024 e tanti eventi supportati dai volontari durante tutto l’anno. Si tratta di percorsi di cura e sostegno per le donne in rosa.

Un contributo importante è andato alle strutture ospedaliere che operano sul territorio regionale per promuovere iniziative di benessere fisico e mentale e alle associazioni che sul territorio creano una rete di sostegno per le donne in rosa organizzando corsi e attività per spazi di condivisione e socialità.

Dei diciotto progetti finanziati, dodici sono Mission e sei Grants che accompagneranno le donne in rosa nell’arco del 2025, iniziative totalmente gratuite per chi ne usufruisce.

«I progetti finanziati non solo forniscono percorsi di cura ma individuano una risorsa collettiva che è alla base delle attività della Komen: il tempo», spiega la presidente del comitato Puglia della Susan G. Komen, Linda Catucci. «È proprio grazie al tempo dedicato dai volontari che è possibile creare momenti in cui quello stesso tempo diviene spazio dove espandersi per costruire reti solidali di sostegno e aiuto, di condivisione e di amicizia».

Nel dettaglio, i 12 progetti Mission hanno riguardato la ricostruzione totale della mammella con lembi autologhi microchirurgici nella breast unit del Giovanni Paolo II di Bari; l’umanizzazione di ambienti dedicati a tematiche senologiche nel centro di terapie integrate del Policlinico di Bari; pilates e mindfulness nel centro di terapie integrate del Policlinico; “Food for the cure. Nutrire la forza tra alimentazione e spazi di cura (attesa comoda)” nella Chirurgia senologica del San Paolo di Bari; l’umanizzazione ambienti ospedalieri dei bunker, delle sale di aspetto e della sala accettazione nella Radioterapia oncologica del Dimiccoli di Barletta; tattoo e beauty nell’Oncologia nel Cardinale Panico di Tricase; il trattamento riabilitativo precoce nella chirurgia della mammella nella breast unit del Perrino di Brindisi; “Pink chef: nutrizione, salute e creatività in cucina” a Bari; lo sportello di supporto psicologico per donne con tumore mammario a Bari; il trattamento di linfedema per le donne in rosa a Bari; “Mens sana in corpore sano” in partnership con la società ginnastica Angiulli a Bari; “Ti accompagna Komen“, servizio taxi di assistenza per le donne in rosa durante le terapie presso le unità ospedaliere a Bari.

I 6 progetti Grants sono “Io“, a favore del centro yoga; “Letterarie” per l’associazione culturale Up uniti per il paesaggio; “Oltre la cura” per A.n.d.o.s. di Foggia; “Infusioni di benessere e comfort delle donne in rosa nei reparti della breast care unit del Policlinico di Bari” per Noi ci rialziamo sempre!; “Danzattori nell’anima, viaggio sensoriale tra le pagine del nostro ‘io’” per Una rosa blu per Carmela odv; “Il benessere incontra la terapia oncologica” per Komeo odv.

La Race for the cure, giunta alla 19esima edizione, tornerà a Bari il 18 maggio. L’evento sarà presentato nei prossimi giorni.

ARGOMENTI

attualità
linda catucci
race for the cure
sanità
susan g komen italia
tumore al seno

CORRELATI

array(3) {
  [0]=>
  int(415033)
  [1]=>
  int(424078)
  [2]=>
  int(423554)
}

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!