SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Foibe e Giorno del Ricordo, a Bari una tesi di laurea sull’accoglienza degli esuli

La Puglia che accolse gli esuli giuliano-dalmati è l'argomento di una tesi di laurea presentata stamattina in Prefettura a Bari, in occasione del Giorno del Ricordo, istituito in memoria delle persone che morirono nelle foibe e di chi, solo perché italiano, fu costretto a lasciare la propria terra per sfuggire alla pulizia etnica attuata dal…
l'edicola

La Puglia che accolse gli esuli giuliano-dalmati è l’argomento di una tesi di laurea presentata stamattina in Prefettura a Bari, in occasione del Giorno del Ricordo, istituito in memoria delle persone che morirono nelle foibe e di chi, solo perché italiano, fu costretto a lasciare la propria terra per sfuggire alla pulizia etnica attuata dal regime jugoslavo dopo il 1945.

Nella tesi il riferimento è ad Altamura, città in cui furono allestiti campi di prima accoglienza che consentirono una piena integrazione sociale degli esuli.

«Con la celebrazione odierna non siamo solo obbligati a ricordare i momenti terribili della nostra storia recente ma è nostro dovere trasformare ogni iniziativa celebrativa in un caloroso invito e monito per le nuove generazioni a conoscere la storia, quale miglior antidoto per impedire che queste violenze possano ritornare», ha spiegato il prefetto di Bari, Francesco Russo.

La giornata si è conclusa con la proiezione di un video su una canzone di Simone Cristicchi dal titolo Magazzino 18, con le immagini della deportazione e della fuga degli italiani dalle loro città.

CORRELATI

Attualità, Bari","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[408088,408075,407991],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!