Accademici, istituzioni, imprese e stakeholder insieme per le sfide e le opportunità della sostenibilità, con particolare attenzione al futuro del turismo. Oggi e domani, 11 e 12 settembre, Bari ospita il congresso internazionale Future of Sustainability al Centro Polifunzionale Studenti dell’Università. L’evento, finanziato dal progetto PRIN 2022 PNRR, è coordinato dal prof. Corrado Crocetta.

Secondo Crocetta, il turismo è «una risorsa chiave ma va gestito evitando fenomeni come overtourism e speculazioni che danneggiano territori e comunità. La ricerca, attraverso strumenti innovativi come i futures studies, consente di elaborare scenari strategici a supporto delle imprese e delle istituzioni, aiutando a pianificare meglio lo sviluppo del settore. L’obiettivo è definire un piano condiviso, capace di fornire direttrici chiare agli operatori, come avvenuto in altre realtà internazionali».
Al termine dei lavori, verrà redatto un “libro bianco” con analisi e proposte, a disposizione delle autorità regionali per aggiornare il piano strategico sul turismo.

Centrale anche il contributo della statistica: come ha ricordato il presidente della Società italiana di statistica, Marcello Chiodi, «i dati consentono di misurare trasformazioni, ad esempio nei centri storici e nel mercato immobiliare, offrendo strumenti concreti a cittadini e policy maker».

L’assessore alla Conoscenza Vito Lacoppola ha evidenziato la crescita del turismo a Bari. «Oltre 1,1 milioni di pernottamenti nei primi sette mesi del 2024 e circa 300mila in più nello stesso periodo del 2025. Una crescita che comporta vantaggi economici ma anche criticità, come la riduzione di alloggi per studenti a causa dell’espansione di B&B e locazioni turistiche».

Il congresso, che prevede sessioni su mobilità responsabile, innovazione e impatti socio-economici, include anche una sezione sulla lotta al crimine finanziario e un ricordo del prof. Francesco Domenico d’Ovidio. Per ulteriori informazioni visitare il sito https://futuresofsustainability.sis-statistica.it/.