SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Fiera del Levante, focus sull’alfabetizzazione finanziaria per le donne vittime violenza

Intesa Sanpaolo e il dipartimento Welfare della Regione Puglia hanno presentato oggi a Bari, nel corso della Fiera del Levante, un innovativo percorso di alfabetizzazione finanziaria dedicato alle fasce socialmente vulnerabili, con particolare attenzione alle donne vittime di violenza. Il progetto, realizzato dal Museo del Risparmio di Intesa Sanpaolo in linea con la programmazione regionale,…
l'edicola

Intesa Sanpaolo e il dipartimento Welfare della Regione Puglia hanno presentato oggi a Bari, nel corso della Fiera del Levante, un innovativo percorso di alfabetizzazione finanziaria dedicato alle fasce socialmente vulnerabili, con particolare attenzione alle donne vittime di violenza. Il progetto, realizzato dal Museo del Risparmio di Intesa Sanpaolo in linea con la programmazione regionale, punta a fornire alle donne accolte nei centri antiviolenza strumenti concreti di empowerment economico e sociale, fondamentali per riconquistare autonomia e libertà.

Valentina Romano, Direttrice del Dipartimento Welfare della Regione Puglia, ha dichiarato che «l’alfabetizzazione finanziaria rappresenta un fattore decisivo di inclusione sociale e un presidio contro le disuguaglianze. Questo Accordo rappresenta uno strumento che contribuirà a rafforzare l’empowerment individuale e la capacità di autodeterminazione, affiancandosi agli interventi già attivi, tra cui la Dote per l’empowerment e l’autonomia. Con questo progetto rafforziamo le politiche di contrasto alla violenza di genere, offrendo alle donne non solo strumenti di gestione del denaro, ma soprattutto risorse per accrescere la loro partecipazione attiva alla vita sociale ed economica».

Il progetto prevede un percorso strutturato in tre moduli di due ore ciascuno, che affronteranno temi essenziali come la gestione del budget personale, il ruolo delle banche, l’indebitamento, fino alle basi dell’investimento. Parallelamente, saranno formate le operatrici dei centri antiviolenza, affinché possano continuare a erogare questo percorso alle donne assistite, garantendo così una continuità educativa e di supporto.

CORRELATI

Attualità, Bari","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[463243,463277,463266],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!