SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Fiera del Levante, al via la grande kermesse nel segno della pace: scambi, commercio e politica

Il tema della 88esima edizione della Fiera del Levante è quello della pace, per la precisione: «Soffia a Levante. La pace costruisce ponti, il commercio li attraversa». Un tema che suona quasi come una sfida coraggiosa a quelli che sono gli scenari internazionali con i vari fronti di guerra aperti nel mondo che non sono…
l'edicola

Il tema della 88esima edizione della Fiera del Levante è quello della pace, per la precisione: «Soffia a Levante. La pace costruisce ponti, il commercio li attraversa». Un tema che suona quasi come una sfida coraggiosa a quelli che sono gli scenari internazionali con i vari fronti di guerra aperti nel mondo che non sono soltanto quelli più noti dell’Ucraina e di Gaza.

Ma l’apertura della Fiera del Levante è, come da tradizione, un momento di confronto, in cui le istanze dell’intero Meridione vengono presentate al presidente del consiglio. Il punto è che il capo del governo a Bari non si vede più da parecchi anni. L’anno scorso giunse a Bari il ministro per le imprese e il made in Italy Adolfo Urso, l’anno precedente era intervenuto il vice premier Matteo Salvini. Insomma l’ultimo presidente del consiglio che ha inaugurato la Campionaria è stato Giuseppe Conte nel 2020.

Questa mattina le istanze del sud verranno presentate ad un siciliano doc il ministro per la protezione civile e per le politiche del mare, Nello Musumeci. Tutto questo può essere letto come una progressiva diminuzione, negli anni, della stessa centralità della Fiera del Levante? Certo è che siamo lontani dai fasti degli anni passati, quando subito dopo la cerimonia, il premier, accompagnato dai rappresentanti delle istituzioni locali, faceva un giro fra gli stand della fiera, come hanno fatto Romano Prodi e Silvio Berlusconi, per citarne alcuni. Insomma persiste la sensazione che negli anni l’evento abbia perso di importanza e sia stato marginalizzato.

D’altronde è cambiata la stessa comunicazione politica. Eppure la cerimonia inaugurale è sempre stata un momento di confronto e a volte di scontro (civile) fra governo centrale e realtà meridionale altre di piacevole incontro. Difficile non ricordare quando il Cavaliere, giunto in Fiera a Bari nei primi anni Duemila, disse di Fitto presidente della Regione «E’ un cavallo di razza, una mia protesi». Quest’anno poi c’è particolare attesa per quello che sarà l’ultimo discorso da presidente della Regione Puglia di Michele Emiliano.

Il presidente con ogni probabilità traccerà un bilancio del suo operato, ma si limiterà a questo? O forse fornirà indicazioni al suo successore che, come è noto, gli ha precluso la possibilità di correre come consigliere regionale? Scenario quello dell’inaugurazione, quanto mai interessante, in cui il governatore, approfittando di una vetrina nazionale potrebbe togliersi qualche sassolino dalla scarpa, dato che non ha certo deciso di lasciare il campo libero e anzi si sta ben organizzando con le sue truppe. Una tribuna che oltre ad accendere i riflettori sullo stato dell’economia meridionale potrebbe lanciare messaggi chiari ai politici locali ma anche alle segreterie nazionali dei partiti.

Anche perché inutile far finta di nulla ma siamo a due mesi circa dalle elezioni regionali e con l’ufficializzazione di Decaro quale candidato del centrosinistra, la campagna elettorale è ormai nel pieno. E quale miglior vetrina della Fiera del Levante e poi è sempre un’occasione di incontro con pezzi del mondo industriale, finanziario, economico e sindacale. Qui negli anni passati sono nati progetti, si sono costruite alleanze, si sono poste le basi per unioni e collaborazioni a tutti i livelli.

CORRELATI

Attualità, Bari","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[461633,462968,462980],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!