SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Emergenza freddo, a Bari scatta il piano per la tutela dei fragili: pasti e unità di strada

Complice l’arrivo del freddo, è partito ieri, a Bari, il piano comunale per il contrasto delle solitudini e la tutela degli anziani e delle persone più vulnerabili. «La rete dei servizi comunali del welfare - commenta l’assessora al ramo Elisabetta Vaccarella - è articolata in maniera tale da far fronte ai bisogni di accoglienza, ascolto,…

Complice l’arrivo del freddo, è partito ieri, a Bari, il piano comunale per il contrasto delle solitudini e la tutela degli anziani e delle persone più vulnerabili. «La rete dei servizi comunali del welfare – commenta l’assessora al ramo Elisabetta Vaccarella – è articolata in maniera tale da far fronte ai bisogni di accoglienza, ascolto, sostegno in maniera strutturale e programmatica anche in periodi come questi, quando altri servizi rallentano e le criticità aumentano».

Le iniziative

La rete di accoglienze cittadina supporta ad oggi circa 860 persone, ma sarebbe pronta ad allestire posti aggiuntivi attivabili con ordinanza sindacale, servizi di ascolto e supporto psicologico, unità di strada e Pronto intervento sociale h24, oltre alla distribuzione di kit per l’emergenza freddo e alla somministrazione di pranzi e cene nelle giornate festive. «Quest’anno abbiamo rafforzato l’intesa con la rete delle farmacie e federfarma per assicurare la piena disponibilità delle farmacie del territorio ad effettuare diversi servizi in favore di anziani, fragili e caregiver – aggiunge l’assessora – Saremo al fianco degli anziani soli anche attraverso linee telefoniche dedicate, pronto intervento e misure di sostegno dedicate».

Il programma

In programma ci sono anche una serie di eventi, dai pranzi per la pace di quartiere alle cene e pranzi natalizi animati da tombolate sociali con indumenti caldi e prodotti alimentari e per l’igiene personale. «Il nostro obiettivo – conclude – è quello di garantire servizi e interventi e continuare a promuovere relazioni e comunità solidali, anche stimolando accoglienza presso famiglie di quanti non hanno una rete di riferimento e che possono trovare nella comunità barese una dimensione autentica e uno spazio in cui sentirsi meno soli».

ARGOMENTI

Anziani
bari
comune di bari
emergenza freddo
fragili
piano
salvaguardia
sicurezza

CORRELATI

array(3) {
  [0]=>
  int(394918)
  [1]=>
  int(394667)
  [2]=>
  int(396422)
}

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!