Dodici dimostrazioni, dal monitoraggio nei contesti urbani fino al trasporto del materiale sanitario, panel di confronto e la collaborazione con il ministero della Salute greco. Queste alcune delle attività in programma in occasione della V edizione dell’evento Drones Beyond iniziato oggi a Bari e che si concluderà venerdì 14 novembre. L’iniziativa, dedicata alla sperimentazione e dimostrazione sull’utilizzo di droni in diversi ambiti, è organizzata dal Distretto tecnologico aerospaziale (Dta) in collaborazione con il Comune di Bari e con il patrocinio della Regione Puglia e di Eurocontrol.
«Cresce sempre più l’interesse dell’industria e delle istituzioni per l’utilizzo dei droni – ha spiegato il presidente e direttore generale del Dta, Giuseppe Acierno – Noi diamo un contributo a questa evoluzione attraverso lo sviluppo di servizi che possano migliorare la qualità della vita dei cittadini».
I droni saranno i protagonisti anche dello spettacolo finale di Drones Beyond 2025 che venerdì sorvolerà il cielo di Bari. Lo show, dal titolo Bari gateway – la porta del futuro, si svolgerà sulla rotonda Paolo Pinto, di fronte all’ingresso monumentale della Fiera del Levante.
Lo spettacolo, proposto in due momenti (alle 19 e in replica alle 20), offrirà un’esperienza ad alto impatto visivo e simbolico, pensata per coniugare arte, tecnologia e sostenibilità ambientale, favorendo la partecipazione della cittadinanza e la diffusione della cultura scientifica e digitale. Un racconto visivo sul confine tra natura e tecnologia, tra ciò che vive e ciò che l’uomo impara a far vivere.










