SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Droga, 19 arresti nel barese e nella Bat – VIDEO

Sono complessivamente 19 i soggetti raggiunti da un’ordinanza di custodia cautelare (9 in carcere, 9 ai domiciliari e 1 divieto di dimora), emessa dal gip del Tribunale di Bari su richiesta della Procura, con l’accusa a vario titolo di detenzione e spaccio di droga. Le indagini, condotte nel primo semestre del 2020, durante il periodo del primo lockdown hanno portato alla luce l’esistenza di una intensa attività di…

Sono complessivamente 19 i soggetti raggiunti da un’ordinanza di custodia cautelare (9 in carcere, 9 ai domiciliari e 1 divieto di dimora), emessa dal gip del Tribunale di Bari su richiesta della Procura, con l’accusa a vario titolo di detenzione e spaccio di droga.

Le indagini, condotte nel primo semestre del 2020, durante il periodo del primo lockdown hanno portato alla luce l’esistenza di una intensa attività di spaccio di sostanze stupefacenti con base logistica a Palo del Colle. I traffici illeciti riguardavano ogni tipo di stupefacente, con una certa predilezione per l’eroina, chiamata “la nera” nel gergo criptico adoperato da spacciatori e acquirenti nel corso delle conversazioni intercettate.
Al centro delle indagini due cugini omonimi, rispettivamente di 29 e 27 anni, residenti a Palo del Colle, protagonisti di un traffico di droga destinato, da un lato, a soddisfare le esigenze di acquisto per consumo personale di una folta schiera di assuntori di Palo del Colle e centri limitrofi; dall’altro ad alimentare la filiera di spaccio al dettaglio in altri comuni della regione (come Modugno, Bisceglie, Corato e Ruvo di Puglia). Un duplice livello di operatività dunque, con lo stupefacente, di varia tipologia, che veniva venduto sia in considerevoli quantità (anche a pezzi interi di diverse decine di grammi) ad altri soggetti, dimoranti in altri comuni che, a loro volta, lo distribuivano al dettaglio nei propri territori, sia “al minuto”, nelle piazze di spaccio di Palo del Colle e comuni vicini, avvalendosi della collaborazione di altre persone – tutte arrestate – a cui sarebbe stato affidato il compito di presidiare i siti, secondo una turnazione quotidiana che li vedeva attivi nella prima parte della giornata e dalle cinque del pomeriggio sino a tarda serata.
Sono innumerevoli gli episodi di spaccio monitorati, con gli assuntori che, incuranti delle restrizioni covid, giungevano a Palo del Colle per approvvigionarsi dello stupefacente. Le cessioni avvenivano in prossimità di zone altamente frequentate, come la stazione ferroviaria, il cimitero e la villa comunale, nonché nelle vicinanze di esercizi commerciali. Tra i luoghi utilizzati come base per lo spaccio, nonché, in alcuni casi, per la custodia dello stupefacente, anche la sede di un’associazione benefica nel centro abitato di Palo del Colle, ove molti degli indagati erano soliti trattenersi per pianificare, secondo gli inquirenti, i propri traffici illeciti.

ARGOMENTI

CORRELATI

string(0) ""

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!