SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Crolla il prezzo del grano duro, i trattori della Coldiretti in piazza a Bari

Migliaia di agricoltori invaderanno le vie e le piazze del centro di Bari. È prevista infatti una grande mobilitazione che vedrà migliaia di agricoltori della Coldiretti manifestare per denunciare le manovre di «veri e propri trafficanti che utilizzano le importazioni di prodotto straniero per far crollare i prezzi di quello italiano, scesi ormai drammaticamente sotto…
l'edicola

Migliaia di agricoltori invaderanno le vie e le piazze del centro di Bari. È prevista infatti una grande mobilitazione che vedrà migliaia di agricoltori della Coldiretti manifestare per denunciare le manovre di «veri e propri trafficanti che utilizzano le importazioni di prodotto straniero per far crollare i prezzi di quello italiano, scesi ormai drammaticamente sotto i costi di produzione».

Dalle 9 gli agricoltori, provenienti da tutto il Centro e Sud Italia, invaderanno il Lungomare Nazario Sauro di Bari con cartelli, bandiere e striscioni nella città simbolo della cerealicoltura nazionale, capoluogo del cosiddetto granaio d’Italia. «Le speculazioni – si legge in una nota della Coldiretti – rischiano di far drasticamente diminuire le capacità produttive del Paese in un settore strategico per l’approvvigionamento alimentare, con pesanti conseguenze dal punto di vista economico e ambientale. A rischio è la sopravvivenza di oltre centotrentamila aziende agricole impegnate nella coltivazione, ma anche un patrimonio territoriale di 1,2 milioni di ettari minacciati dall’abbandono e dalla desertificazione».

Le limitazioni al traffico

Per consentire lo svolgersi della manifestazione, che impatterà inevitabilmente sulla viabilità e il traffico cittadini, con apposita ordinanza la Polizia locale ha predisposto una serie di limitazioni. Dalle 5 alle 14 e, comunque, fino al termine delle esigenze, è istituito il «divieto di fermata» su piazza della Libertà, via monsignor A. Ballestrero (eccetto pullman dei manifestanti); via Caldarola, esclusivamente per le carreggiate complanari esterne; lungomare Nazario Sauro, piazzetta compresa tra via Arcivescovo Vaccaro e via Gorizia; piazza Poerio. Dalle 7 alle 14 piazza A. Gramsci, via Spalato, tratto compreso tra via Dalmazia e il lungomare Nazario Sauro; via Addis Abeba, via Gorizia, via Matteotti.

Dalle 8 alle 20 e, comunque, fino al termine delle esigenze è consentito il transito all’interno del perimetro individuato da: via B. Regina – via B. Bari – via Capruzzi – via Oberdan – via Di Vagno – lungomare Nazario Sauro – lungomare A. Di Crollalanza – piazza IV Novembre – corso Vittorio Emanuele II – corso Vittorio Veneto, ai veicoli al servizio dell’Esercito Italiano, con portata superiore a 3,5 tonnellate.

CORRELATI

Attualità, Bari, Cronaca","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[462590,464958,464944],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!