L’attesa è finita: Cesare Cremonini arriva per la prima volta allo stadio San Nicola di Bari con una doppia data sold out, oggi, giovedì 3 luglio, e domani, venerdì 4 luglio, per il suo attesissimo “CREMONINI LIVE25”. Si preannuncia uno spettacolo innovativo e visionario, una vera e propria opera artistica che promette di affascinare il pubblico con un mix fluido di registri romantici, personali, energici e rock, per uno show di livello internazionale.
Un viaggio emozionale e tecnologico sul palco
Cremonini ha concepito la struttura dello spettacolo come un viaggio, che riflette il suo percorso personale, incorporando paesaggi ed emozioni di esplorazione e scoperta. Il punto di partenza è il lungo viaggio intrapreso nel 2022, che lo ha visto attraversare in solitaria l’America fino a raggiungere le aurore boreali nel Circolo Polare Artico in Alaska. Queste esperienze sono state trasformate in simboli, connessioni artistiche e idee che, da canzoni, sono ora diventate un progetto live potente e innovativo.
Cremonini, che da venticinque anni costruisce la sua carriera con successi e brani diventati inni generazionali, si mette in gioco ancora una volta. Lo show, della durata di oltre due ore e mezza, mostra il suo eclettismo: musicista con riferimenti anglosassoni e beatlesiani in “Alaska Baby”, performer teatrale in brani come “La ragazza del futuro” e “Ora che non ho più te”, e pianista intenso nel momento “glaciale” del piano e voce, accompagnato da due straordinari performer e acrobati. Si rivela pop star consumata e ammiccante nei classici come “Buon Viaggio”, “Mondo”, “Logico”, cantautore legato alla tradizione bolognese in “San Luca” e “Nessuno Vuole Essere Robin”, giocoso e autoironico in “GreyGoose”, e polistrumentista sorprendente con la sua amata fisarmonica.
Il team
Per lo sviluppo dello show, Cremonini si è avvalso di importanti collaborazioni con un team di professionisti italiani e internazionali. La direzione creativa è affidata a Claudio Santucci di Giò Forma, che da oltre dieci anni collabora con l’artista per alzare l’asticella degli spettacoli, cercando una coerenza tra bellezza, classicità e innovazione. Insieme hanno definito la visione concettuale del tour, integrando effetti luci, video, grafica e visual in un unico schermo panoramico.
Un ruolo cruciale è stato svolto da NorthHouse, studio creativo londinese noto per unire video design, arti visive e tecnologie multimediali, con precedenti collaborazioni con i Coldplay e in eventi come l’Half Time del SuperBowl e il Giubileo di platino della Regina Elisabetta. Il lighting designer Mamo Pozzoli ha creato un set luminoso elegante e dinamico, mentre la parte audio è stata curata da Marco Monforte, storico collaboratore di Cremonini, che ha assemblato un team tecnico di straordinaria competenza, inclusi ingegneri come il leggendario Marc Carolan, sound designer di Muse, Snow Patrol e The Cure, per la prima volta al mix front of house di un artista italiano.
In questo nuovo tour, che durerà più di due anni, Cremonini sarà affiancato dalla sua band storica, che lo accompagna da vent’anni, con innesti importanti come il produttore elettronico Alessio Natalizia, con cui ha collaborato nell’ultimo album “ALASKA BABY” (Platino), che include la hit “Ora che non ho più te” (Platino) e “Nonostante tutto” con Elisa. Lo show è concepito come un percorso immersivo ed emotivamente potente, arricchito anche dal coinvolgimento di otto performer, promettendo un’esperienza indimenticabile per i fan.
La scaletta
- Cercando Camilla (Il primo bacio sulla Luna, 2008)
- Alaska Baby (Alaska Baby, 2024)
- Dicono di me (Il primo bacio sulla Luna, 2008)
- PadreMadre (Bagus, 2002)
- Il Comico [Sai che risate] (La teoria dei colori, 2012)
- La ragazza del futuro (La ragazza del futuro, 2022)
- Ora che non ho più te (Alaska Baby, 2024)
- La nuova stella di Broadway (La teoria dei colori, 2012)
- Buon viaggio [Share The Love] (Più che logico Live, 2015)
- Lost in the weekend (Più che logico Live, 2015)
- Un’alba rosa (Alaska Baby, 2024)
- Acrobati (Alaska Baby, 2024)
- Vieni a vedere perché (Bagus, 2002)
- Le Sei e Ventisei (Il primo bacio sulla Luna, 2008)
- Ragazze facili (Alaska Baby, 2024)
- Mondo (1999-2010 The Greatest Hits, 2010)
- Logico #1 (Logico, 2014)
- Grey Goose (Logico, 2014)
- Aurore Boreali (Alaska Baby, 2024)
- Nonostante tutto Remix (Alaska Baby, 2025)
- Figlio di un re (Il primo bacio sulla Luna, 2008)
- San Luca (Alaska Baby, 2024)
- 50 Special (…Squérez?, 1999)
- Marmellata #25 (Maggese, 2005)
- Poetica (Possibili scenari, 2017)
- Nessuno vuole essere Robin (Possibili scenari, 2017)
- Un giorno migliore (…Squérez?, 1999)
CREMONINI LIVE26
Intanto, sono già aperte le prevendite per il CREMONINI LIVE26. L’artista bolognese tornerà sul palco anche nel 2026, esibendosi nelle location più iconiche della musica live in Italia:
- Circo Massimo di Roma: 6 giugno (per la prima volta).
- Ippodromo SNAI La Maura di Milano: 10 giugno.
- Autodromo di Imola Enzo e Dino Ferrari – Music Park Arena: 13 giugno.
- Visarno Arena di Firenze: 17 giugno.