SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Brt, la polemica tiene banco a Bari. I commercianti: «Sopprimere i parcheggi è una condanna per noi»

Dopo l’opposizione di Fratelli d’Italia, questa volta il progetto del Brt (Bus rapid transit) è finito nel mirino di residenti e commercianti. L’imponente opera del Comune di Bari che promette di rivoluzionare il trasporto pubblico locale, riducendo i tempi di attesa e di collegamento per raggiungere parti opposte della città, rischia di causare «la morte…
l'edicola

Dopo l’opposizione di Fratelli d’Italia, questa volta il progetto del Brt (Bus rapid transit) è finito nel mirino di residenti e commercianti. L’imponente opera del Comune di Bari che promette di rivoluzionare il trasporto pubblico locale, riducendo i tempi di attesa e di collegamento per raggiungere parti opposte della città, rischia di causare «la morte del commercio di periferia». Lo denuncia Mimmo Tarantini, presidente dell’associazione “La formica”, che spiega come i cittadini siano pronti «a “lottare con il coltello tra i denti” per la non realizzazione di questo progetto». Per questo motivo, dopo l’incontro organizzato ieri, i cittadini chiedono a gran voce un incontro pubblico con l’amministrazione per avere un confronto costruttivo e trovare soluzioni alla perdita di 2.500 posti auto che condannerà le vie periferiche del commercio a subire «la stessa sorte di via Manzoni», ex via dello shopping barese ormai in declino.

Una “condanna a morte”

«Qui la gente è alla canna del gas» annuncia Tarantini sottolineando che c’è anche chi è già pronto a ricorrere a vie legali per opporsi alle conseguenze che la realizzazione del Brt avrebbe sulla vita di chi la città la abita e ci lavora. «È un momento tragico per il commercio a livello nazionale – aggiunge il presidente dell’associazione – e nell’ottica delle periferie è ancora peggio. Se a queste vai a togliere il parcheggio, nessuno potrà più fermarsi e ciò causerà la morte del commercio. La fine degli imprenditori che con questo lavoro danno da mangiare alla propria famiglia e mantengono i dipendenti». Ad essere soppressi sarebbero anche i posti auto per i disabili, costretti a lasciare i propri mezzi distanti da abitazioni ed esercizi. «Hanno fatto tutto questo senza aver studiato nei minimi particolari come non danneggiare il territorio e le persone che ci vivono – denuncia Tarantini – Perché non è un danno solo alle attività commerciali, ma anche ai residenti».

Problemi e proposte

La richiesta di un incontro pubblico verrà formalizzata settimana prossima con l’obiettivo di poter discutere con il sindaco Vito Leccese e l’amministrazione delle possibili soluzioni al problema. «In corso Benedetto Croce c’è il giardino Chiara Lubich – spiega Tarantini – Lì si poteva scavare e creare un un parcheggio interrato per dare ossigeno al commercio del secondo municipio. Invece se ne fregano». Una soluzione che restituirebbe alla città un migliaio di posti auto. «Anzi», aggiunge, «ben venga il Brt se abbiamo anche i parcheggi. In quel caso nessuno avrebbe nulla da obiettare, ma non si possono mandare in rovina centinaia di famiglie e di attività commerciali».

L’appello

«Noi non vogliamo fare nessuna guerra, ma qui si tratta di cancellare la storia commerciale di una strada – conclude Mimmo Tarantini – Noi vogliamo semplicemente trovare una soluzione al problema e realizzare un parcheggio a un chilometro di distanza non lo è. Questo interrato, invece, darebbe ossigeno a tutto il quartiere. Qualcuno ha urlato che “se ci volete morti, ci dovete uccidere e ci troverete pronti con il coltello tra i denti”. Ma questa non è una minaccia, è l’urlo di dolore delle persone che hanno paura per il proprio futuro».

CORRELATI

Attualità, Bari","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[453332,452072,451049],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!