SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Bari, uno spazio per i genitori e i loro bimbi: Unicef inaugura un baby pit stop all’ospedale San Paolo

Uno spazio protetto e accogliente per le mamme che allattano e per i papà che possono prendersi cura dei propri bambini e delle proprie bambine in tutta tranquillità. È il nuovo baby pit stop inaugurato, grazie alla collaborazione con l'Unicef, all'interno della rinnovata Pediatria-Neonatologia dell'ospedale San Paolo di Bari. L'area è nata grazie al progetto…
l'edicola
(Foto com.st. Asl Bari)

Uno spazio protetto e accogliente per le mamme che allattano e per i papà che possono prendersi cura dei propri bambini e delle proprie bambine in tutta tranquillità. È il nuovo baby pit stop inaugurato, grazie alla collaborazione con l’Unicef, all’interno della rinnovata Pediatria-Neonatologia dell’ospedale San Paolo di Bari.

L’area è nata grazie al progetto “Unicef in Puglia” che, spiega il presidente della Regione Michele Emiliano, «è il segno tangibile dell’attenzione particolare delle nostre strutture sanitarie verso le famiglie e i bambini, che devono essere protetti sempre».

Il baby pit stop, dotato di poltrona e fasciatoio, è stato allestito al terzo piano del presidio ospedaliero, dove hanno sede i reparti di Ostetricia e Ginecologia, la sala parto, e gli ambienti della Pediatria e Neonatologia. Si tratta di una stanza ben distanziata dalla sala d’attesa, dove si ricrea un ambiente confortevole per le famiglie, anche grazie ai colori e ai disegni che abbelliscono le pareti.

Il baby pit stop è tra le iniziative realizzate dall’Unicef in Italia «per garantire i diritti sanciti dalla convenzione internazionale sui Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza», spiega il presidente dell’Unicef Italia, Nicola Graziano. «Siamo felici dell’inaugurazione di questo nuovo baby pit stop nell’ospedale San Paolo di Bari», aggiunge, sottolineando che è «il primo in un reparto ospedaliero in tutta la Puglia».

La Neonatologia del San Paolo, oggi guidata dalla dottoressa Flavia Petrillo, promuove un modello di assistenza che mette al centro il contatto precoce tra neonato e genitori, il supporto all’allattamento e la formazione continua del personale.

L’allattamento è una pratica raccomandata dalle società scientifiche nazionali e internazionali, almeno per i primi due anni di vita. I benefici dell’allattamento sono numerosi e fondamentali per garantire uno sviluppo psicofisico ottimale. Alcuni vantaggi derivano direttamente dalla pratica stessa dell’allattamento, come il rafforzamento del legame affettivo tra genitore e bambino; altri sono legati alle straordinarie proprietà del latte materno, che non è un semplice alimento, ma un vero e proprio tessuto biologico vivo, ricco di cellule e sostanze protettive che contribuiscono a difendere il neonato dalle infezioni e a favorire una crescita sana di organi e apparati.

La Neonatologia del San Paolo ha istituito anche un ambulatorio di supporto alle mamme che allattano e che sono in difficoltà, con cadenza settimanale.

Nel blocco unico Pediatria, Neonatologia, Ostetricia e Ginecologia, viene dato ampio spazio alla figura paterna: il padre e/o secondo genitore prende in braccio il neonato fin dalla sala parto, anche nei casi di parti con taglio cesareo, si predilige il contatto pelle-pelle. Vengono offerte consulenze, oltre alla possibilità di incontri individuali (previo appuntamento) presso l’ambulatorio di Neonatologia o nei consultori di quartiere che collaborano con l’unità operativa.

Il nuovo baby pit stop è stato inaugurato oggi dal direttore generale dell’Asl Bari Luigi Fruscio, dalla referente dell’Unicef Italia Stefania Solare, dalla responsabile della Neonatologia Flavia Petrillo e dal direttore della Pediatria Mariano Manzionna.

CORRELATI

Bari, Salute","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[464335,462888,461233],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!