Assegnate le prime tre concessioni demaniali marittime, della durata di due anni ciascuna, per l’occupazione di immobili volti all’esercizio di attività di somministrazione di cibi e bevande, e alle funzioni complementari per lo svago e il tempo libero.
I bandi
Lo scorso novembre il Comune aveva messo a bando otto concessioni su altrettante aree distribuite lungo la costa cittadina: una a Santo Spirito, una a Palese, tre sul lungomare Di Cagno Abbrescia, due in via Giovine e una a Torre a Mare. Sono arrivate sette proposte in tutto su cinque aree, mentre per le restanti tre (Santo Spirito e due sul lungomare Di Cagno Abbrescia) non sono state presentate offerte. All’esito dei lavori della Commissione di gara, è stato assegnato il lotto in via Di Cagno Abbrescia a “Ladyes srl”.
Su un’area di 1800 metri quadri circa, arriverà un chiosco aperto tutto il giorno, con solarium con ombrelloni e sdraio, proposte culinarie dalla caffetteria agli aperitivi al tramonto, intrattenimento. Sarà prevista una zona con parcheggio a servizio. Il lotto sul lungomare di via Giovine a “D’Abruzzo Scolastica”. Il progetto prevede l’apertura del Riva Beach Bari, potenziando l’offerta ricettiva, di ristorazione e di intrattenimento 24 ore su 24. Grande spazio dedicato agli eventi musicali. e infine il lotto 7 sempre in via Giovine a “Gruppo Ideazione”.
La proposta prevede la realizzazione di una “piccola Torre Quetta”, con quattro strutture sull’area con pedane e una proposta diversificata di prodotti e servizi. Non solo food, ma anche piscina e servizi per disabili (tra cui ingresso in piscina e tecnologia blindtag).
Presenti anche casette in legno che diventeranno spazi polifunzionali al servizio di artigiani e associazioni. Il concessionario avrà l’obbligo di manutenzione ordinaria e straordinaria delle aree e delle opere installate. Per altre due aree (Palese e Torre a Mare) è attualmente in corso l’istruttoria con la valutazione dei requisiti.