Una delegazione di studenti del liceo scientifico Fermi di Bari e del liceo francese Blaise Pascal di Segré è stata accolta questa mattina a Palazzo di Città per un progetto di scambio culturale sullo sviluppo urbano sostenibile.
L’iniziativa, che mira a sensibilizzare i giovani sull’importanza della tutela ambientale e della rigenerazione urbana, ha visto la partecipazione del sindaco Vito Leccese, della vicesindaca Giovanna Iacovone e dell’assessora al Clima Elda Perlino.
Il sindaco ha sottolineato l’impegno dell’amministrazione comunale verso una città sempre più «attenta all’ambiente, all’inclusione e al miglioramento della qualità della vita», evidenziando come la sostenibilità sia una «responsabilità collettiva».
Nel corso dell’incontro, sono stati illustrati i progetti in corso a Bari, come il parco Costa Sud e la riqualificazione dell’area ex Fibronit, oltre alle iniziative per la mobilità sostenibile e la promozione delle Comunità Energetiche Rinnovabili.
L’assessora Perlino ha evidenziato l’importanza della transizione ecologica e della «riparazione dei danni che l’uomo ha causato all’ambiente», mentre la vicesindaca Iacovone ha sottolineato come la rigenerazione urbana sia un processo che va oltre la riqualificazione degli spazi fisici, coinvolgendo anche aspetti sociali e culturali.

