Proseguono spediti gli interventi di riqualificazione e pedonalizzazione del lungomare di San Cataldo, a Bari. A confermarlo è l’assessore alla Cura del territorio, Domenico Scaramuzzi, che oggi incontrerà i residenti. Un appuntamento voluto proprio da questi ultimi per approfondire dettagli e chiedere chiarimenti relativi ai lotti di lavori attualmente in corso sul waterfront cittadino.
Il nuovo lungomare
I lavori che stanno interessando il più grande dei blocchi, con una parte di interventi di riqualificazione dell’area partiti già ad aprile prima della pausa estiva, sarebbero a buon punto. «È quasi terminata la porzione del giardino e delle aree gioco – afferma l’assessore – Tra poche settimane partirà anche la parte di interventi al di sotto del faro», per i quali è attesa l’autorizzazione finale in quanto non si tratta di aree comunali ma bensì demaniali. Il cantiere, finanziato con oltre 4,3 milioni di euro del Pon Metro Plus 2021-2027, dovrebbe terminare a marzo 2026.
Gli interventi trasformeranno il waterfront cittadino in un’area pedonale e ciclabile, con interventi destinati al miglioramento dell’accessibilità e dell’estetica del tratto costiero a nord del capoluogo. Il nuovo lungomare sarà infatti dotato di passerelle pedonali, spiagge attrezzate e percorsi ciclabili. Nella zona antistante il faro di San Cataldo nascerà un giardino, un’area verde attrezzata, una piazzetta e si provvederà alla riduzione delle barriere architettoniche. Previsti anche punti ristoro e servizi.
Gli interventi in Fiera
A dicembre il Comune di Bari ha siglato un contratto di comodato d’uso gratuito con l’Ente autonomo Fiera del Levante per la realizzazione di un nuovo parcheggio di quartiere che avrà a disposizione oltre 150 posti auto, compensando la perdita di 95 stalli dovuta ai lavori di restyling del lungomare. Un’area di 6mila metri quadri in via Adriatico, tra l’ex Cto e l’ingresso monumentale della Fiera. «Dovrebbe diventare operativo a maggio», spiega Scaramuzzi sottolineando che sono già stati eseguiti i rilievi necessari al successivo potenziamento della torre faro, a una pulizia generale e manutenzione delle corsie e all’apertura del varco carrabile sul viale Adriaco.
L’area in questione rientra nel “Masterplan della viabilità della Fiera del Levante”, progetto che prevede il miglioramento dell’accessibilità alla Fiera e che potrebbe vedere la luce verosimilmente entro il 2027. «Per il Masterplan bisogna partire con la progettazione e bandire la gara. Al momento abbiamo avuto l’ok e assicurato i finanziamenti», afferma l’assessore alla Cura del territorio.