SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Bari, già operative le mense scolastiche. Lacoppola: «Fino al 29 tutti saranno a regime»

È attivo dal 16 settembre il servizio delle mense scolastiche, mentre il 22 è partito il servizio di trasporto per i bambini da casa a scuola. L’assessore alle Conoscenze e alla Pubblica Istruzione Vito Lacoppola ha annunciato: «Siamo riusciti dopo vent’anni a normalizzare servizi di trasporto e refezione, completando gli organici per tempo: la mensa…
l'edicola

È attivo dal 16 settembre il servizio delle mense scolastiche, mentre il 22 è partito il servizio di trasporto per i bambini da casa a scuola. L’assessore alle Conoscenze e alla Pubblica Istruzione Vito Lacoppola ha annunciato: «Siamo riusciti dopo vent’anni a normalizzare servizi di trasporto e refezione, completando gli organici per tempo: la mensa è partita il 16 e fino al 29 tutti saranno a regime, il trasporto invece dal 22 fino a fine mese partirà in tutte le scuole». Si tratta di un vero e proprio evento in quanto l’assessore ha spiegato che «di solito questi servizi non partivano con l’inizio delle scuole, ma a ottobre».

Le date

Fiore all’occhiello riguardo la partenza delle mense è stato l’Istituto comprensivo Eleonora Duse che ha avviato il servizio il 16 settembre. Dell’istituto fanno parte il complesso Don Bosco e Marconi. La mensa è partita lo stesso giorno sia per la scuola dell’infanzia sia per la scuola primaria. A seguire sul podio delle scuole più diligenti sono arrivati gli asili Buonvino e Iolanda che hanno fatto partire il servizio il 22 settembre. Adesso mancano tutte le altre scuole per cui è prevista l’inaugurazione della mensa il 29 settembre.

Solo per il complesso della scuola Fraccacreta si prevede un piccolo slittamento a ottobre. La mensa in tutte le scuole prevede un doppio turno così da non accavallare troppe classi e sono sempre presenti docenti che sorvegliano i bambini. Il servizio mensa consente così alle famiglie che ne hanno bisogno anche di usufruire del tempo prolungato per i piccoli.

Il trasporto

Il trasporto scolastico invece ha avuto avvio quasi in tutte le scuole già il 22 settembre. All’appello mancano solo la scuola elementare Aristide Gabelli, il complesso Giovanni Paolo II – De Marinis e l’istituto Don Lorenzo Milani. In queste strutture il servizio partirà il 29 settembre. Al trasporto già ai primi di settembre avevano aderito circa 2.000 famiglie.

Insomma, è stato raggiunto un grande traguardo dall’amministrazione che è riuscita a dare ai cittadini servizi eccellenti. In molti scelgono sempre più spesso di iscrivere i propri figli alle mense scolastiche anche perché questo in alcuni casi vuol dire che i bimbi possono rimanere anche il primo pomeriggio a giocare o fare i compiti. Il servizio di trasporto scolastico invece si conferma una grande risorsa per i genitori che vanno a lavoro, in quanto migliora molto la viabilità mattutina limitando il traffico che di solito si crea in prossimità delle scuole.

CORRELATI

Attualità, Bari","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[462486,461596,464572],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!