SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Bari, gli occhi del mondo sul Petruzzelli: standing ovation per Muti e i Berliner Philharmoniker

Stamattina, gli occhi del mondo intero si sono posati sul Teatro Petruzzelli di Bari. In occasione dell’Europakonzert dei Berliner Philharmoniker, diretti da Riccardo Muti, il primo maggio ha assunto il tono sacrale di una liturgia. E al termine del concerto, con una Sinfonia n. 2 di Brahms da togliere il fiato, il pubblico è esploso…
l'edicola
Foto di Stephan Rabold

Stamattina, gli occhi del mondo intero si sono posati sul Teatro Petruzzelli di Bari. In occasione dell’Europakonzert dei Berliner Philharmoniker, diretti da Riccardo Muti, il primo maggio ha assunto il tono sacrale di una liturgia. E al termine del concerto, con una Sinfonia n. 2 di Brahms da togliere il fiato, il pubblico è esploso in una standing ovation che sembrava non voler finire, quasi a voler trattenere in eterno il respiro di quella perfezione.

Rossini, Verdi, Brahms: tre colossi della musica europea che, sotto la bacchetta ferrea e appassionata di Muti, si sono fusi in un’unica narrazione musicale, fatta di eleganza, fuoco e profondità. L’incipit con la Guglielmo Tell è stato un fulmine a ciel sereno: un’invocazione lirica alla natura e alla libertà. Le Quattro Stagioni verdiane hanno poi offerto un carosello danzante di suggestioni teatrali e colori orchestrali. Ma è con Brahms che il suono dei Berliner si è fatto carne, cuore e memoria: un impasto sonoro morbido, mobile, perfetto. Un inno segreto alla malinconia.

Evento sold out, trasmesso in mondovisione, alla presenza di autorità e ospiti d’onore – tra cui l’Ambasciatore tedesco Hans-Dieter Lucas, la Segretaria di Stato di Berlino Sarah Wedl-Wilson, il direttore generale dell’orchestra Andrea Zietzschmann, il Vice Ministro alla Giustizia Francesco Paolo Sisto, il Sottosegretario alla Cultura Gianmarco Mazzi, il Sindaco di Bari Vito Leccese, il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e le autorità civili e militari – ma, soprattutto, alla presenza viva e palpitante di un pubblico commosso, rapito, grato.

CORRELATI

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!