SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Bari, l’ex direttore dell’Amgas Fabrizio D’Addario assolto in Appello dall’accusa di peculato

La Corte d'Appello di Bari ha assolto l'ex amministratore unico della Sanitaservice dell'Asl Bari ed ex direttore dell'Amgas, Fabrizio D'Addario, e altre due persone che in primo grado erano state condannate a tre anni di reclusione per peculato. Oltre a D'Addario, difeso dall'avvocato Michele Laforgia, sono stati assolti anche il caposquadra dell'Amiu Nicola Ferrara e…
l'edicola

La Corte d’Appello di Bari ha assolto l’ex amministratore unico della Sanitaservice dell’Asl Bari ed ex direttore dell’Amgas, Fabrizio D’Addario, e altre due persone che in primo grado erano state condannate a tre anni di reclusione per peculato.

Oltre a D’Addario, difeso dall’avvocato Michele Laforgia, sono stati assolti anche il caposquadra dell’Amiu Nicola Ferrara e l’amministratore della società Mi.Edil Nicola Mininni. I giudici di secondo grado hanno riqualificato il reato in appropriazione indebita, dichiarando l’improcedibilità per difetto di querela.

D’Addario era coinvolto in un’indagine sulle operazioni di ritiro e smaltimento di rifiuti ingombranti da un cantiere per la realizzazione di un complesso residenziale in viale Pasteur a Bari. I fatti si riferiscono a quando D’Addario era direttore generale dell’Amgas e fu ritenuto intermediario dell’affare.

Secondo la Procura di Bari le attività sarebbero state effettuate da mezzi e personale dell’Amiu per portare materiale di risulta in discarica senza che la stessa attività fosse documentata. Sarebbe stato creato, così, sempre secondo l’accusa, un danno da 8mila euro alle casse pubbliche.

Dopo il deposito delle motivazioni della sentenza, i difensori dei tre imputati hanno potuto proporre appello e ottenere l’assoluzione. Proprio in Appello il reato di peculato è stato derubricato in appropriazione indebita per la quale non si può procedere per mancanza di querela.

Dopo la condanna di ottobre scorso D’Addario, allora amministratore della Sanitaservice, era stato sospeso in virtù della legge Severino.

CORRELATI

Bari, Cronaca","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[451700,451693,451634],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!