SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Bari, lavori all’istituto “Marconi-Hack”: sopralluogo del sindaco Leccese in via Re David

Questa mattina il sindaco metropolitano, Vito Leccese, ha effettuato un sopralluogo nella sede di via Re David, dove sono in corso i lavori per accogliere le 34 classi dell’istituto “Marconi – Hack” di Bari. «Ho voluto verificare personalmente l’andamento dei lavori, un passaggio importante per garantire agli studenti e al personale scolastico ambienti sicuri, funzionali…
l'edicola

Questa mattina il sindaco metropolitano, Vito Leccese, ha effettuato un sopralluogo nella sede di via Re David, dove sono in corso i lavori per accogliere le 34 classi dell’istituto “Marconi – Hack” di Bari. «Ho voluto verificare personalmente l’andamento dei lavori, un passaggio importante per garantire agli studenti e al personale scolastico ambienti sicuri, funzionali e adeguati» ha dichiarato Leccese.  

Alla visita hanno preso parte il direttore generale della Città metropolitana Luigi Ranieri, la consigliera delegata alla valorizzazione del patrimonio Maria La Ghezza, il delegato dal sindaco metropolitano al piano di dimensionamento scolastico, Marco Bronzini insieme al direttore dei lavori, ai rappresentanti dell’impresa esecutrice e ai tecnici dell’Ente.

L’Istituto “Marconi – Hack” è destinatario di un finanziamento di 6 milioni e 896 mila euro, per lavori di miglioramento sismico da completare entro il 31 marzo 2026.  Un intervento che comporta la temporanea inagibilità di numerose aule e che coinvolge un gran numero di studenti.

Per questo è stano necessario ricercare una soluzione alternativa per consentire la ripresa delle lezioni. Dopo numerosi consulti, si è giunti alla scelta decisiva: concentrare le classi nell’edificio di via Re David, di proprietà della Città Metropolitana e, in parte, sede dell’Ufficio Scolastico Provinciale, al fine di garantire continuità didattica e tutelare il diritto allo studio. «Siamo consapevoli dei sacrifici che questo trasferimento comporta, tuttavia abbiamo voluto assumere questo impegno proprio per evitare ulteriori disagi, come i doppi turni» ha aggiunto il sindaco.  

L’obiettivo resta, dunque, completare i lavori con la massima rapidità, per poter trasferire le classi nel più breve tempo possibile e restituire alla comunità scolastica spazi moderni e sicuri.

CORRELATI

Bari, Scuola e Università","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[464048,463327,464922],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!