SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Bari, il colonnello “Iron man” Carlo Calcagni incontra gli studenti: «Le mie cicatrici sono decorazioni»

Il colonnello del Ruolo d'Onore dell'Esercito italiano Carlo Calcagni ha incontrato gli studenti di Infermieristica e Fisioterapia del Polo universitario della Asl, condividendo la sua toccante testimonianza di vita, segnata da lotte, sofferenza, ma soprattutto resilienza e speranza. Calcagni, ufficiale pilota e istruttore di elicotteri dell'Esercito Italiano e paracadutista della Folgore, nel 1996, durante una…
l'edicola

Il colonnello del Ruolo d’Onore dell’Esercito italiano Carlo Calcagni ha incontrato gli studenti di Infermieristica e Fisioterapia del Polo universitario della Asl, condividendo la sua toccante testimonianza di vita, segnata da lotte, sofferenza, ma soprattutto resilienza e speranza.

Calcagni, ufficiale pilota e istruttore di elicotteri dell’Esercito Italiano e paracadutista della Folgore, nel 1996, durante una missione di pace in Bosnia-Herzegovina, ha subito una massiccia contaminazione da metalli pesanti, sviluppando una grave patologia multiorgano. Nonostante la malattia, ha continuato a distinguersi nello sport, diventando un atleta paralimpico di livello internazionale.

«Ai professionisti sanitari del domani – ha detto Calcagni – voglio dire che prendersi cura dei pazienti è una vera e propria missione. Il lato umano è fondamentale: bisogna essere sempre pronti a donare un sorriso e una carezza».

Durante l’incontro, è stato proiettato il docufilm “Io sono il colonnello”, che racconta la storia di Calcagni. «Dopo oltre ventidue anni di malattia legata all’uranio impoverito – ha affermato il colonnello – ho messo a disposizione degli altri la mia esperienza di vita. La forza interiore serve a superare le difficoltà: le cicatrici sul mio corpo sono decorazioni per le battaglie che ho combattuto».

La testimonianza di Calcagni è stata accolta con grande emozione dagli studenti e dai docenti presenti, che hanno sottolineato l’importanza dei valori umani nella professione sanitaria e la straordinaria forza, coraggio e resilienza dimostrate dal colonnello. Al termine dell’incontro, il direttore generale della Asl, Maurizio De Nuccio, ha consegnato una targa a Calcagni, ringraziandolo per aver arricchito il percorso formativo degli studenti.

CORRELATI

Bari, Scuola e Università, Sport","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[417036,416719,416646],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!