SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Dalla Basilica di San Nicola allo storico castello di “Paolo e Francesca”: Bari e Gradara verso il gemellaggio

Un futuro all'insegna della cooperazione turistica e culturale si prospetta tra Bari e Gradara. Questa mattina, il sindaco di Bari Vito Leccese ha ricevuto a Palazzo di Città il sindaco di Gradara, Filippo Gasperi, in un incontro che getta le basi per un prossimo gemellaggio tra i due comuni. Alla riunione erano presenti anche Micaela…
l'edicola

Un futuro all’insegna della cooperazione turistica e culturale si prospetta tra Bari e Gradara. Questa mattina, il sindaco di Bari Vito Leccese ha ricevuto a Palazzo di Città il sindaco di Gradara, Filippo Gasperi, in un incontro che getta le basi per un prossimo gemellaggio tra i due comuni. Alla riunione erano presenti anche Micaela Paparella, consigliera della Città metropolitana delegata alla Pianificazione territoriale e tutela del paesaggio, e Federico Mammarella, presidente di Gradara Innova Srl. La delegazione di Gradara ha approfittato della visita per esplorare Bari Vecchia e i suoi monumenti, il Museo Civico e la Pinacoteca metropolitana di Bari Corrado Giaquinto, immergendosi nella ricchezza storica e artistica del capoluogo pugliese.

L’incontro tra i sindaci è stato concepito come un primo confronto, propedeutico alla successiva sottoscrizione di un gemellaggio che mira a sviluppare future progettualità nel nome dell’arte, del turismo e della cultura.

«Sono molto felice di avere ricevuto a Palazzo di Città il sindaco di Gradara, Filippo Gasperi, e una rappresentanza dello splendido borgo medievale, conosciuto in tutto il mondo per la sua maestosa fortezza e per le suggestioni legate alla storia di Paolo e Francesca – ha commentato il sindaco Leccese. – Bari e Gradara, nelle loro differenti peculiarità, hanno tanti punti di contatto e vicinanza. Entrambe guardano all’Adriatico e sono, da secoli, crocevia di incontri, scambi, contaminazioni, soprattutto con l’Oriente».

Leccese ha inoltre sottolineato le connessioni esistenti: «Gradara è, inoltre, gemellata con la città di Muratpaşa, che si trova nel distretto di Antalya, città metropolitana tra le principali mete turistiche della Turchia, con cui Bari è a sua volta gemellata. Per di più, nello stesso distretto c’è anche Demre e la sua chiesa di San Nicola. L’incontro di oggi segna, dunque, l’inizio di un percorso, che ci vedrà stringere un’alleanza, per sviluppare progetti di cooperazione turistica e culturale, creando una rete tra città».

CORRELATI

Attualità, Bari","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[453220,454564,454501],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!