Arriva il via libera all’ultimo lotto sui suoli ex Punta Perotti. La giunta comunale ha approvato il progetto definitivo del Lotto 1 nell’ambito del progetto Bari Costa sud, il programma di riqualificazione finanziato con 86 milioni di euro di fondi del Piano nazionale per gli investimenti complementari al Pnrr. Di questi, quasi 15 milioni sono destinati al lotto in questione.
«Costa sud è il programma di rigenerazione urbana più importante della città di Bari» spiega il sindaco Vito Leccese ricordando che il lotto 1 è «l’emblema della coesistenza di queste circostanze che hanno comportato non poche difficoltà nella fase di definizione dell’intervento». Questo a causa dei vincoli, degli aspetti naturalistici, delle funzioni urbane e dei diritti privati rispetto ai suoli da espropriare. «Oggi abbiamo fatto un passo avanti – aggiunge il primo cittadino – e contiamo di procedere spediti con il progetto esecutivo che consentirà l’avvio dei lavori».
Il progetto
Il progetto si estende su una superficie di circa 20 ettari. L’area d’intervento del lotto 1 interessa la fascia territoriale costiera orientale della città, in prosecuzione del lungomare Nazario Sauro, tra la costa e il quartiere Japigia. Quest’area è attraversata dalla strada litoranea corso Trieste, da via Ballestrero, in continuità con corso Imperatore Traiano che si collega con il quartiere Madonnella, oltre che delimitata dal vicino tracciato ferroviario Bari-Lecce e, verso l’interno, da viale Japigia. Le zone oggetto della riqualificazione sono comprese tra i giardini di piazza Gramsci, la spiaggia di Pane e pomodoro, l’area di Punta Perotti, fino al corso del canale Valenzano, prosecuzione canalizzata di una lama che sfocia nel mare adriatico.










