Quello con la Guardia di finanza è un legame che «affonda le radici nella storia della Bari moderna» e «si rinnova ogni giorno con quel senso di gratitudine» di una comunità consapevole che per garantire la propria crescita è necessario «tutelare i valori della legalità, dell’equità e della sicurezza». Queste le parole del sindaco Vito Leccese che nel pomeriggio ha conferito la cittadinanza onoraria alle fiamme gialle, rappresentate per l’occasione dal comandante Interregionale dell’Italia Meridionale della Gdf, generale di corpo d’armata Francesco Greco.
Un’onorificenza, deliberata dal Consiglio comunale lo scorso 28 aprile, che arriva «a testimonianza del rapporto storico con la città di Bari e per essersi sempre distinta, con impegno e abnegazione, nell’affermare attraverso complesse e articolate attività di servizio a presidio della libertà economica, i principi di legalità, fornendo attraverso la lotta all’evasione, la vigilanza sull’operato dei privati e delle pubbliche amministrazioni». Al termine della cerimonia c’è stato uno scambio di doni.