SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Bari, cento maglie storiche in mostra per i 114 anni del club biancorosso

«La storia del Bari attraverso le maglie»: è il titolo della mostra in programma il 13, 14, 15 gennaio all’interno dello Spazio Murat, in piazza del Ferrarese, per celebrare il 114esimo compleanno del club biancorosso. L’iniziativa, che sarà presentata venerdì 7 gennaio alle 11 nel corso di una conferenza stampa nella sala giunta di Palazzo…
l'edicola

«La storia del Bari attraverso le maglie»: è il titolo della mostra in programma il 13, 14, 15 gennaio all’interno dello Spazio Murat, in piazza del Ferrarese, per celebrare il 114esimo compleanno del club biancorosso. L’iniziativa, che sarà presentata venerdì 7 gennaio alle 11 nel corso di una conferenza stampa nella sala giunta di Palazzo di Città, è stata organizzata dal Museo del Bari, con il Patrocinio del Comune di Bari – Assessorato allo Sport, e della Ssc Bari. Nello spazio espositivo sarà possibile ammirare circa 100 maglie che hanno segnato la storia ultracentenaria del Bari.

«L’idea – spiegano gli organizzatori – è quella di consegnare la memoria storica e le imprese sportive compiute nei decenni dalle varie squadre biancorosse ai più giovani. Si tratta – continuano – di pezzi unici che grazie ai collezionisti e colonne portanti del Museo del Bari, Roberto Vaira e Francesco Girone, sono state acquistate e scrupolosamente conservate per donare alla città quei ricordi che i nonni o i padri tramandano tutt’oggi ai propri figli con grande orgoglio e senso di appartenenza». Nel corso della tre giorni previsti anche una serie di eventi che coniugheranno lo sport con la solidarietà.
È il caso degli appuntamenti che vedranno la partecipazione attiva di Vinci con Noi, associazione che realizza percorsi ludico-sportivi per ragazzi affetti da autismo e disabilità, e della Asd Oltresport che pratica calcio in carrozzina. Società sportiva, quest’ultima, che ha come capitano Donato Grande, protagonista dell’ultima edizione del Festival di Sanremo al fianco di Zlatan Ibrahimović. Nel corso della manifestazione previste anche presentazioni tematiche di libri su sport e calcio, incontri sull’alimentazione abbinata ad un sano e corretto stile di vita, oltre ad eventi legati al calcio visto dai tifosi. Tra gli ospiti, le “Vecchie Glorie” del Bari e i Centri Coordinamento Bari Club, presieduti da Franco Spagnuolo. Il clou dell’evento sarà il 15 gennaio in occasione del compleanno del Bari, giornata in cui è annunciata nello Spazio Murat la presenza del presidente Luigi de Laurentiis e di una delegazione di giocatori della SSC Bari.

ARGOMENTI

CORRELATI

string(0) ""

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!