Il sogno americano riparte dalla Puglia. Dopo il successo dello scorso anno, Neos (compagnia del gruppo Alpitour World) ha confermato per l’estate 2026 il volo diretto Bari – New York JFK, rinnovando così la scommessa sul lungo raggio dalla regione. Dal prossimo giugno, il collegamento tornerà operativo con due frequenze settimanali, a bordo di un Boeing 787-9 Dreamliner da 355 posti, configurato in Premium ed Economy. Nella scorsa stagione, tra giugno e ottobre, la rotta ha registrato oltre 10mila passeggeri, un risultato che ha convinto tutti a ripetere l’esperienza.
«Bari si consolida come hub internazionale – commenta Antonio Maria Vasile, presidente di Aeroporti di Puglia – e dimostra il valore della collaborazione con la compagnia e con la rete delle agenzie di viaggio, su un percorso di crescita orientato a innovazione e qualità del servizio». A collegare la Puglia agli Stati Uniti da maggio 2026 ci sarà anche United Airlines, che potenzierà la sua presenza con quattro voli settimanali tra Bari e Newark, lo scalo gemello del JFK nell’area metropolitana di New York.
Con sei frequenze complessive verso la Grande Mela, la Puglia si candida, dunque, a diventare la porta del Sud Italia verso gli Stati Uniti, grazie alla crescita internazionale dell’aeroporto “Karol Wojtyła” di Bari e all’efficacia dei collegamenti che consentono anche di potenziare le presenze turistiche nel territorio.
Nuove rotte
Il ritorno del volo per New York si inserisce in una stagione di espansione record per Neos, che da Bari offrirà anche collegamenti diretti verso Messico, Maldive, Zanzibar, Kenya e Repubblica Dominicana. Destinazioni da cartolina, ma anche simbolo di una strategia chiara: rafforzare la presenza nel Sud Italia e rispondere a una domanda in continua crescita. «Bari è per noi uno scalo importante – spiega Carlo Stradiotti, amministratore delegato di Neos – crediamo nelle sue potenzialità e nel ruolo che può avere nel connettere il Sud Italia con il mondo. Per questo, vogliamo proseguire in questa direzione, offrendo collegamenti di qualità sia per il turismo che per i viaggi d’affari».
La compagnia aerea pugliese
Parallelamente all’espansione internazionale degli scali pugliesi, prende sempre più forma un progetto tutto locale. «La compagnia aerea pugliese si farà – conferma Mario Aprile, presidente di Confindustria Bari e Bat – in questo ambito, il ruolo di Aeroporti di Puglia è strategico». Aprile racconta di un entusiasmo contagioso tra gli imprenditori del territorio: «Molti hanno deciso di mettersi insieme, di fare squadra. Visto che non arrivavano risposte dalle compagnie nazionali e internazionali, si sta andando avanti con imprenditori forti, che vogliono investire qui per rendere la Puglia ancora più competitiva». E poi, evidenzia: «Tanti vogliono sedersi a questo tavolo e contribuire al progetto». Il segnale, insomma, è chiaro: la Puglia vuole volare con le proprie ali.