SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Bari, al via la campagna antinfluenzale al Policlinico: «Proteggiamo operatori e pazienti»

Al via la campagna vaccinale del Policlinico di Bari destinata a medici, infermieri e a tutto il personale. L'iniziativa è partita stamattina dalle unità operative di Cardiologia e Pneumologia nel padiglione Asclepios 3. «Vogliamo favorire la più ampia adesione possibile tra i circa 7mila operatori del Policlinico e dell’ospedale pediatrico Giovanni XXIII – ha commentato…
l'edicola

Al via la campagna vaccinale del Policlinico di Bari destinata a medici, infermieri e a tutto il personale. L’iniziativa è partita stamattina dalle unità operative di Cardiologia e Pneumologia nel padiglione Asclepios 3. «Vogliamo favorire la più ampia adesione possibile tra i circa 7mila operatori del Policlinico e dell’ospedale pediatrico Giovanni XXIII – ha commentato il direttore generale, Antonio Sanguedolce – Proteggiamo i nostri operatori sanitari, gli specializzandi, gli studenti di medicina e offriamo la vaccinazione anche ai nostri pazienti».

Anche Sanguedolce, stamattina, si è vaccinato nell’ambulatorio allestito nella sala di accoglienza della Cardiologia. «L’influenza della scorsa stagione è stata la più violenta degli ultimi vent’anni» ha ricordato Silvio Tafuri, responsabile della Control room aziendale e ordinario di igiene dell’Università di Bari, sottolineando che lo scorso anno sono stati circa 16 milioni gli italiani colpiti dai virus respiratori. «Un dato che ci impone di rafforzare la prevenzione», spiega.

Quanto al Covid 19, invece, «in questo momento registriamo essere la causa prevalente delle infezioni respiratorie – conclude Tafuri – Al Policlinico di Bari abbiamo da anni una delle più alte percentuali di operatori vaccinati a livello nazionale: un risultato frutto dell’organizzazione e della sensibilità di tutto il personale».

La campagna proseguirà nei prossimi giorni con l’offerta della vaccinazione a tutto il personale sanitario, agli studenti dei corsi di laurea di Medicina e delle Professioni sanitarie, e ai pazienti, sia ospedalizzati sia ambulatoriali.

CORRELATI

Attualità, Bari","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[464389,467329,467316],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!