Un drone da 25 chili capace di coprire circa 25 chilometri in 25 minuti potrà trasportare, in modo rapido e sicuro, sangue, farmaci, organi, materiali biomedicali e campioni biologici, riducendo drasticamente i tempi di intervento nelle emergenze cliniche.
È Esacottero X6000 Pro Rtk e decollerà dall’ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti per raggiungere la periferia di Bari e dimostrare, così, come le tecnologie aeree possano rivoluzionare la logistica sanitaria.
La dimostrazione è in programma mercoledì prossimo, 13 novembre, sull’elisuperficie dell’ospedale alle 11, nell’ambito della quinta edizione di Drones Beyond 2025 – Towards the adoption of innovative aerial services, che si terrà alla Fiera del Levante da domani a venerdì ed organizzata dal Distretto tecnologico aerospaziale in collaborazione con il Comune di Bari e con il patrocinio dell’assessorato regionale allo Sviluppo economico e di Eurocontrol.
Realizzata con il supporto tecnico di ABzero, l’iniziativa testimonia «il ruolo crescente dell’ospedale Miulli come laboratorio d’innovazione sanitaria, aperto alla sperimentazione di soluzioni tecnologiche in grado di potenziare i servizi di pubblica utilità», evidenzia una nota del presidio ospedaliero.










