SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Vaccini, più di 40mila prenotazioni al giorno in Puglia

Aumentano in tutta la Puglia le prenotazioni dei vaccini anti Covid. Nella giornata di ieri, mercoledì 01 Dicembre, sono state registrate oltre 55mila prenotazioni. La media delle prenotazioni totali settimanali è passata da 6.810 al giorno (15nov-21nov) a 18.324 al giorno (22nov-28nov) e ancora a 42.552 al giorno negli ultimi tre giorni (29nov-01dic). Alla ASL…
l'edicola

Aumentano in tutta la Puglia le prenotazioni dei vaccini anti Covid. Nella giornata di ieri, mercoledì 01 Dicembre, sono state registrate oltre 55mila prenotazioni. La media delle prenotazioni totali settimanali è passata da 6.810 al giorno (15nov-21nov) a 18.324 al giorno (22nov-28nov) e ancora a 42.552 al giorno negli ultimi tre giorni (29nov-01dic).

Alla ASL di Bari con una media giornaliera che si sta attestando progressivamente sulle 10mila somministrazioni, la campagna vaccinale dedicata ai richiami continua la sua corsa in tutta la provincia di Bari. Per i pazienti è sufficiente accedere all’hub di Catino, nelle giornate del 14 e 21 dicembre, dalle 14.30 alle 18, con il codice di esenzione per malattia rara e/o certificato di diagnosi rilasciato da Centro Accreditato della Rete Nazionale delle Malattie Rare e attestazione di completamento del ciclo vaccinale. Per ulteriori informazioni ci si può rivolgere al Centro Territoriale Malattie Rare della ASL all’ indirizzo mail ctmr@asl.bari.it
All’Istituto Tumori “G. PAOLO II” di BARI sono più di 1181 fra pazienti e caregiver e oltre 600 dipendenti. Sono questi i numeri della campagna vaccinale di terze dosi in corso, da metà ottobre.
Nella BAT somministrate 2537 dosi di vaccino: le terze dosi sono 1983. A Brindisi somministrate circa 3.400 dosi.
A Foggia negli ultimi quindici giorni le prenotazioni delle terze dosi di vaccino anti COVID sono incrementate del 40%. Sono 977.949 le somministrazioni effettuate dall’avvio della campagna vaccinale anti COVID.
Continuano senza sosta le somministrazioni delle terze dosi: sono 70.508 le persone che hanno ricevuto la dose di richiamo. Ad oggi, 16.719 terze dosi sono state somministrate dai medici di medicina generale, 86 dalle farmacie convenzionate. Tuttavia, proprio a causa dell’iperafflusso dell’utenza presso gli hub aziendali, si sono verificate negli ultimi giorni alcune criticità che la Direzione sta prontamente risolvendo. Sono state ampliate le fasce orarie di attività degli ambulatori vaccinali. Il Direttore Generale Vito Piazzolla, inoltre, si è attivato con i sindaci di Cerignola, Francesco Bonito (incontrandolo di persona) e con il sindaco di Lucera, Giuseppe Pitta per trovare strutture più adatte a fronteggiare i momenti di iperafflusso dell’utenza. Entrambi i sindaci hanno manifestato assoluta disponibilità. Per Lucera, alcune soluzioni proposte dall’amministrazione comunale sono attualmente al vaglio dei tecnici della Prevenzione. A Cerignola è stata già individuata dall’amministrazione comunale una nuova sede per il Punto Vaccinale di Popolazione: a breve (terminati alcuni lavori di sistemazione interna) le attività si sposteranno dall’Ufficio Igiene al “Pala Tatarella”, una struttura, sita in corso Scuola Agraria, dotata di spazi ampi e riscaldati. 
Gli uffici competenti si sono già attivati per risolvere con urgenza la criticità. La ASL si scusa per eventuali disagi occorsi all’utenza. Si precisa, inoltre, che: l’accesso libero (senza prenotazione) ai Punti Vaccinali è consentito nei limiti delle disponibilità quotidiane di vaccino la precedenza è assicurata alle persone con prenotazione alle quali si raccomanda il rispetto degli orari di prenotazione per evitare tensioni e disservizi
Continuano le iniziative a sportello nei piccoli comuni, finalizzate ad aumentare la copertura vaccinale:
– Venerdì 3 dicembre, open day a Castelluccio dei Sauri, presso il Poliambulatorio della ASL, dalle ore 9,30 alle ore 13,30;
– Venerdì 3 dicembre, open day a Serracapriola, presso l’auditorium della scuola media “Giovanni Pascoli”, dalle ore 9,30 alle ore 13,30;
– Sabato 4 dicembre, open day a San Marco in Lamis presso l’hub della palestre Balilla di via Gravina, dalle ore 9,00 alle ore 13,00;
– Sabato 4 dicembre, open day ad Ascoli Satriano presso il poliambulatorio della ASL, dalle ore 10,00 alle ore 13,30 e dalle ore 14,30 alle ore 17,30;
– Sabato 27 novembre, a Vieste, open day dell’hub “Palestra Istituto Delli Santi” secondo la seguente programmazione:
ore 15,00-16,00, over 80;ore 16,00-17,00, età 50-79 anni;ore 17,00-18,00, under 50;
– Lunedì 6 dicembre, open day a Castelluccio Valmaggiore, presso il Poliambulatorio della ASL, dalle ore 9,30 alle ore 13,30.
Al Policlinico di Foggia vaccinate 1.794 persone con dose di richiamo anti SARS-CoV-2: 112 in condizioni di vulnerabilità e 14 caregiver, 303 operatori sanitari, 49 operatori scolastici, 868 adulti di 60 anni di età e più e 448 tra i 40 e 60 anni. A Lecce sono state somministrate 8104, di cui 6779 terze dosi la ASL di TARANTO ha registrato ieri in totale 5788 dosi somministrate.

ARGOMENTI

CORRELATI

string(0) ""

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!