SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Uniti per l’Europa, Mattarella al vertice: «Servono sforzi per una vera pace a Gaza, subito aiuti»

Undici capi di Stato europei si sono riuniti, oggi 10 ottobre 2025, a Tallinn, capitale dell'Estonia, dove si è svolto il vertice informale del gruppo Arraiolos, per discutere temi di rilevanza globale. Tra i partecipanti, il presidente della Repubblica italiana Sergio Mattarella, Alar Karis (Estonia), Alexander Van der Bellen (Austria), Rumen Radev (Bulgaria), Frank-Walter Steinmeier…
l'edicola

Undici capi di Stato europei si sono riuniti, oggi 10 ottobre 2025, a Tallinn, capitale dell’Estonia, dove si è svolto il vertice informale del gruppo Arraiolos, per discutere temi di rilevanza globale. Tra i partecipanti, il presidente della Repubblica italiana Sergio Mattarella, Alar Karis (Estonia), Alexander Van der Bellen (Austria), Rumen Radev (Bulgaria), Frank-Walter Steinmeier (Germania), Constantine Tassoulas (Grecia), Edgars Rinkēvičs (Lettonia), Karol Nawrocki (Polonia), Marcelo Rebelo de Sousa (Portogallo), Peter Pellegrini (Slovacchia) e Nataša Pirc Musar (Slovenia).

L’intervento di Mattarella

Nel suo intervento, Mattarella ha sottolineato la necessità di sostenere gli sforzi dei Paesi mediatori per garantire il proseguimento del piano di pace promosso da Donald Trump a Gaza: «È indispensabile sostenere gli sforzi ulteriori dei Paesi mediatori, perché si raggiungano sollecitamente le tappe successive, verso una vera pace. L’alternativa sarebbe devastante. Il costo umano del conflitto pagato in questi mesi è immenso».

Il presidente ha ribadito l’urgenza di un intervento umanitario immediato: «Gli aiuti a Gaza devono potere arrivare in maniera immediata e massiccia. Che il Piano preveda – espressamente – il pieno accesso umanitario e il coinvolgimento delle Nazioni Unite è di estrema importanza».

Il ruolo dell’Europa

Mattarella ha inoltre affrontato il ruolo dell’Europa, evidenziando le difficoltà derivanti dalle divisioni interne e dalla lentezza dei processi decisionali: «Temo che dobbiamo ammettere che le nostre divisioni interne ci hanno impedito finora di svolgere un ruolo visibile e incisivo. Eppure, il nostro continente ha molto da offrire: Paesi che si sono inflitti reciproche e terribili sofferenze durante i due conflitti mondiali hanno trovato la strada per vivere e prosperare pacificamente insieme». Per il capo dello Stato, questo modello europeo può rappresentare un esempio per israeliani e palestinesi, a condizione che l’Europa superi le proprie divisioni e agisca con tempestività e unità di intenti.

Medio Oriente

Riguardo alla Cisgiordania, Mattarella ha ribadito la necessità di annullare la spoliazione dei territori assegnati all’Autorità Palestinese, sottolineando che «la pace va acquisita nell’animo dei popoli, altrimenti non è pace». L’obiettivo dei due Stati per due popoli resta centrale per evitare nuove esplosioni di violenza e costruire una prospettiva duratura.

Infine, il presidente ha ricordato l’impegno dell’Italia attraverso iniziative umanitarie come «Food for Gaza», pur riconoscendo che gli aiuti finora hanno riguardato solo una parte minima dei bisognosi: «Queste sofferenze resteranno iscritte nel DNA delle nuove generazioni, minando ogni possibilità di un futuro di pace senza una prospettiva politica davvero storica e coinvolgente per i palestinesi».

Oltre alla questione mediorientale, il vertice ha affrontato temi come l’intelligenza artificiale e la sicurezza internazionale, esplorando il ruolo crescente della tecnologia e le minacce globali. Un’occasione cruciale per rafforzare la coesione europea e definire posizioni comuni su sfide complesse e urgenti. Attualmente, il gruppo Arraiolos, o Uniti per l’Europa, include anche i presidenti di Croazia, Finlandia, Ungheria, Irlanda, Malta e Spagna.

CORRELATI

Attualità, Italia","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[467440,467291,467233],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!