SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Salgono i costi per fare la spesa: i pugliesi ricorrono a Gruppi d’acquisto solidale e di condominio

I cittadini pugliesi sono costretti a spendere il 7,3% in più a causa dei rincari dovuti all'inflazione ma sono sempre più abituati a venirsi in contro con Gruppi di acquisto solidale (Gas) e i Gruppi di acquisto di condominio (Gac). Il fenomeno, fa sapere Coldiretti Puglia, è aumentato del 15% in un anno. I dati…
6 MINUTI DI LETTURA
l'edicola
15 MINUTI DI LETTURA

I cittadini pugliesi sono costretti a spendere il 7,3% in più a causa dei rincari dovuti all’inflazione ma sono sempre più abituati a venirsi in contro con Gruppi di acquisto solidale (Gas) e i Gruppi di acquisto di condominio (Gac).

Il fenomeno, fa sapere Coldiretti Puglia, è aumentato del 15% in un anno.

I dati sono stati elaborati sulla base delle rilevazioni di Campagna Amica, in occasione del primo forum Gruppi acquisto solidale organizzato dall’assessorato alle Risorse agroalimentari della Regione Puglia.

I Gas e i Gac, spiega Coldiretti, «nascono da esigenze di acquisto, dalla voglia di ritrovare la genuinità del cibo locale in città, oltre a un migliore equilibrio tra qualità e prezzo» ed «esprimono valori più alti rispetto alla pur importante dimensione commerciale, valori che hanno un forte contenuto di comunità, socialità e rivisitazione del modello di organizzazione della produzione e della società, avvalendosi anche dei nuovi canali di prenotazione hi-tech, consegna a domicilio e asporto, con un’attenzione forte alla salvaguardia dell’ambiente».

CORRELATI

Lascia un commento

Accedi o registrati per poter commentare

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!