SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Puglia, incidenti stradali: il 30% dei morti sono motociclisti

Nel 2021 «a livello nazionale abbiamo notato un andamento quasi identico all’anno 2019, quando i morti sulle strade erano 3.173, con delle lievi flessioni nei mesi autunnali. Di contro dobbiamo segnalare un’impennata di decessi in alcune regioni italiane, nei mesi di agosto, settembre, ottobre e novembre in particolar modo in Lombardia, Lazio, Campania Veneto e…

Nel 2021 «a livello nazionale abbiamo notato un andamento quasi identico all’anno 2019, quando i morti sulle strade erano 3.173, con delle lievi flessioni nei mesi autunnali. Di contro dobbiamo segnalare un’impennata di decessi in alcune regioni italiane, nei mesi di agosto, settembre, ottobre e novembre in particolar modo in Lombardia, Lazio, Campania Veneto e Puglia, dove la percentuale di mortalità è raddoppiata».

Lo dice a LaPresse Giacinto Picozza, presidente dell’Associazione familiari e Vittime della Strada. «Emblematico il caso della Puglia, dove negli ultimi mesi abbiamo riscontrato una concentrazione di mortalità nella zona del Salento, in particolar modo in provincia di Lecce», prosegue Picozza che, analizzano i dati degli ultimi quattro mesi, sottolinea come ci sia stato «un forte aumento degli incidenti stradali mortali che riguardano i motociclisti (30% del totale); seguono gli incidenti che coinvolgono i pedoni (14%); incidenti autonomi con auto (6%), scooter (4%) e ciclisti (2%)».

ARGOMENTI

CORRELATI

string(0) ""

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!