SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Flotilla vicino Gaza tra tensioni in mare, diplomatici in allerta e proteste in Italia

La Global Sumud Flotilla continua la sua rotta verso Gaza ed è ormai a ridosso dell’area di blocco navale israeliano, tra 90 e 130 miglia dalla Striscia. Le imbarcazioni, partite da Istanbul con parlamentari e attivisti a bordo, denunciano manovre intimidatorie della marina israeliana: comunicazioni disturbate, navi militari a distanza ravvicinata, rischi di collisione. «Non…
l'edicola

La Global Sumud Flotilla continua la sua rotta verso Gaza ed è ormai a ridosso dell’area di blocco navale israeliano, tra 90 e 130 miglia dalla Striscia. Le imbarcazioni, partite da Istanbul con parlamentari e attivisti a bordo, denunciano manovre intimidatorie della marina israeliana: comunicazioni disturbate, navi militari a distanza ravvicinata, rischi di collisione. «Non opporremo resistenza, ma un’azione armata in acque internazionali sarebbe illegale», affermano gli equipaggi. A bordo cresce la sensazione di isolamento dopo che la fregata Alpino, nave della Marina italiana, ha lasciato l’area senza garantire scorta.

Le reazioni internazionali sono contrastanti. Giorgia Meloni ha definito la Flotilla «una provocazione che non aiuta la pace», mentre il ministro Crosetto ha ribadito che i militari italiani «difenderanno anche chi critica le Forze armate». Tajani, in contatto con la Turchia, invita a non alimentare escalation. Spagna e Grecia chiedono a Israele di rispettare la sicurezza degli equipaggi, mentre l’Ue e il Regno Unito spingono sul cosiddetto «piano Trump» per un cessate il fuoco e il rilancio della soluzione dei due Stati.

Sul campo, intanto, a Gaza si contano almeno 30 morti nelle ultime ore, mentre l’esercito israeliano ha chiuso la strada costiera Rashid verso nord. Hamas ha definito «squilibrato e ingiusto» il piano Trump, ma si dice disponibile a discuterlo con modifiche. Dall’altra parte, Israele chiede che gli aiuti della Flotilla vengano consegnati via Cipro o Ashkelon. In Italia crescono le mobilitazioni: flash mob, murales e occupazioni universitarie denunciano la «complicità» del governo con Tel Aviv.

CORRELATI

Attualità, Cronaca, Italia","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[465900,464977,463940],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!