SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Ceglie del Campo: da via Gorizia sos al Comune «Via quel passaggio a livello»

Nel processo di urbanizzazione e ammodernamento del quartiere di Ceglie del Campo degli ultimi anni, resta un nodo cruciale ancora insoluto, ovvero quello riguardante il passaggio a livello di Via Gorizia, un problema per gli abitanti e per gli automobilisti. Da diverso tempo, infatti, residenti, pedoni e automobilisti che frequentano la zona lamentano molti disagi…
l'edicola

Nel processo di urbanizzazione e ammodernamento del quartiere di Ceglie del Campo degli ultimi anni, resta un nodo cruciale ancora insoluto, ovvero quello riguardante il passaggio a livello di Via Gorizia, un problema per gli abitanti e per gli automobilisti. Da diverso tempo, infatti, residenti, pedoni e automobilisti che frequentano la zona lamentano molti disagi legati alla fruibilità delle strade, oltre che all’inquinamento acustico e dell’aria.

Nel momento in cui il passaggio a livello si chiude bisogna ben sperare che il treno non faccia ritardo o non ci siano intoppi, altrimenti il traffico blocca tutta la circolazione della strada, con una coda che arriva fino a via Umberto, rallentando la viabilità anche su questa via, già protagonista di disagi e auto paralizzate a causa del passaggio di due autobus numero 4 in contemporanea.
Oltre a questo, si causa un blocco per l’accesso a via Pompeo e ad altre strade limitrofe e vie private, un vero caos per chi deve uscire o tornare a casa. Un lungo serpentone di auto si accumula lungo la stretta via, rendendo a volte impossibile anche l’uscita o l’ingresso dalle abitazioni a ridosso della strada. Parliamo, infatti, di una strada costituita principalmente da abitazioni fornite di giardino e cancello con posto auto, e priva di marciapiede.
Insomma, un problema che viene segnalato dai residenti da anni e che ancora oggi non vede una soluzione. Non è da sottovalutare, infine, ciò che avviene nei momenti di emergenza, quando i mezzi di soccorso devono necessariamente percorrere via Gorizia con il passaggio a livello chiuso.
Spesso gli automobilisti sono costretti a tornare indietro, raggiungendo la destinazione attraverso altri percorsi, più lunghi, anche quando, dalla strada in questione, potrebbero raggiungere rapidamente la zona oltre il passaggio a livello o il Comune di Valenzano, e sono costretti a passare quindi dal cimitero di Ceglie del Campo, allungando notevolmente il loro tragitto. Certamente un disagio che non si ripete quotidianamente o a ogni passaggio del treno, ma nelle ore di punta causa un vero e proprio problema agli automobilisti e ai residenti.
Non si tratta solo di disservizi legati alla circolazione ma anche di inquinamento dell’aria. I gas di scarico delle auto e le polveri sottili prodotte entrano direttamente nelle case dei cittadini. Le abitazioni spesso hanno le finestre a livello della strada e chi ci abita è costretto a chiuderle o a non aprirle proprio. Gli abitanti della zona sono anche disturbati dall’inquinamento acustico, i rumori dei motori accesi delle auto in coda per lungo tempo, oltre ai clacson.
I residenti invocano varie soluzioni, dall’interramento dei binari, soluzione poco pratica, alla più semplice e immediata: l’installazione per il momento almeno di un cartello che inviti gli automobilisti a spegnere i motori delle vetture. Questa sarebbe una buona norma da seguire nel rispetto di tutto. C’è chi ha provato a sollecitare l’amministrazione ma non sembra sia pervenuta nessuna risposta né tanto meno la richiesta sia stata presa in carico.

ARGOMENTI

CORRELATI

string(0) ""

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!