SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Beni confiscati alla mafia: in Puglia la metà dei Comuni non pubblica i dati

Su 97 comuni pugliesi destinatari di beni confiscati sono 50 quelli che non hanno pubblicato l'elenco e le informazioni su destinazione, uso, tipologia dei beni confiscati sul loro sito internet. A rilevarlo è Libera con il secondo rapporto "RimanDati" sullo stato della trasparenza dei beni confiscati nelle amministrazioni locali, promosso in collaborazione con il gruppo…
2 MINUTI DI LETTURA
l'edicola
4 MINUTI DI LETTURA

Su 97 comuni pugliesi destinatari di beni confiscati sono 50 quelli che non hanno pubblicato l’elenco e le informazioni su destinazione, uso, tipologia dei beni confiscati sul loro sito internet.

A rilevarlo è Libera con il secondo rapporto “RimanDati” sullo stato della trasparenza dei beni confiscati nelle amministrazioni locali, promosso in collaborazione con il gruppo Abele e il dipartimento di Culture, Politica e Società dell’Università di Torino.

Ciò significa che più della metà dei comuni sono inadempienti pari al 51,5%, anche se si registra un lieve aumento degli Enti che pubblicano l’elenco (dal 43% del 2021 al 48,5% del 2022). Il monitoraggio ha avuto inizio nel mese di aprile 2022 e si è chiuso a luglio 2022.

La ricerca analizza le modalità di pubblicazione degli elenchi anche su scala regionale. Sui 392 comuni che hanno pubblicato l’elenco è stato costruito un ranking nazionale: su una scala da 0 a 100 la media è pari a 55,5 punti. La Puglia è tra le regioni che supera la media nazionale con un punteggio pari a 57,9.

CORRELATI

Lascia un commento

Accedi o registrati per poter commentare

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!