SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Spinazzola, dopo la riqualificazione riaprono le miniere di bauxite: il 5 giugno il taglio del nastro

Tornano fruibili le miniere di bauxite di Spinazzola che ricadono nel territorio del Parco nazionale dell'Alta Murgia. Il sito sarà riaperto al pubblico il prossimo 5 giugno alle 10:30, in occasione della Giornata mondiale dell'Ambiente. Le miniere di bauxite sono state riqualificate grazie a un progetto di recupero degli habitat e delle specie faunistiche e…
2 MINUTI DI LETTURA
3 MINUTI DI LETTURA

Tornano fruibili le miniere di bauxite di Spinazzola che ricadono nel territorio del Parco nazionale dell’Alta Murgia. Il sito sarà riaperto al pubblico il prossimo 5 giugno alle 10:30, in occasione della Giornata mondiale dell’Ambiente.

Le miniere di bauxite sono state riqualificate grazie a un progetto di recupero degli habitat e delle specie faunistiche e la loro riapertura, riferiscono dal Parco, è «un traguardo significativo nella conservazione e valorizzazione del patrimonio ambientale» dell’Ente.

Al taglio del nastro seguirà una visita guidata per illustrare gli interventi attuati e far scoprire ai visitatori le meraviglie naturalistiche del sito.

All’incontro interverranno l’assessora regionale all’Ambiente, Serena Triggiani, il presidente del Parco nazionale dell’Alta Murgia, Francesco Tarantini, e il sindaco di Spinazzola, Michele Patruno.

ARGOMENTI

ambiente
miniere di bauxite
parco nazionale dell'alta murgia
spinazzola

CORRELATI

string(0) ""

Lascia un commento

Accedi o registrati per poter commentare

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!