SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

La quinta ondata spaventa Hong Kong Aiuti dalla Cina

Hong Kong fa i conti con una nuova, violentissima, ondata di Covid. Tutti i residenti saranno sottoposti ai test per la diagnosi, come ha annunciato ieri il capo dell’amministrazione locale, Carrie Lam. Tutte le scuole saranno inoltre utilizzate come punti per l’isolamento, il campionamento o la vaccinazione, mentre la municipalità manterrà in vigore le misure…
l'edicola

Hong Kong fa i conti con una nuova, violentissima, ondata di Covid. Tutti i residenti saranno sottoposti ai test per la diagnosi, come ha annunciato ieri il capo dell’amministrazione locale, Carrie Lam. Tutte le scuole saranno inoltre utilizzate come punti per l’isolamento, il campionamento o la vaccinazione, mentre la municipalità manterrà in vigore le misure di distanziamento sociale fino ad aprile. La campagna di screening sarà organizzata con il supporto del governo centrale cinese e l’amministrazione prevede di effettuare un milione di test al giorno.

«La quinta ondata è stata così rapida e furiosa che oltrepassava la nostra capacità di affrontarla – spiega Lam – Il governo centrale, che come sempre funge da spina dorsale di Hong Kong, ha accettato di sostenerci immediatamente.
Del resto, i numeri parlano chiaro: anche ieri sono stati confermati 6.211 contagi, una cifra aumentata di 64 volte rispetto all’inizio di febbraio. A confermarlo è Chuang Shuk-kwan, capo del dipartimento di Malattie trasmissibili del Centro per la protezione della salute. Chuang ha ribadito che il bollettino dei contagi non riflette il numero reale delle infezioni, dal momento che la capacità di analisi dei laboratori pubblici è limitata. L’autorità ospedaliera ha inoltre reso noto il decesso di altri 39 pazienti di età compresa fra 45 e 103 anni.
Nel frattempo, Hong Kong ha ricevuto supporto dalla Cina continentale per aumentare la sua capacità di test e isolamento. Un team di professionisti cinesi, fra cui quattro esperti di terapia intensiva e 110 addetti ai test dell’acido nucleico, è arrivato nella municipalità proprio per coadiuvare il lavoro degli esperti locali. Inoltre è stata avviata la costruzione di circa diecimila unità di isolamento nel centro Penny’s Bay e al Kai Tak Cruise Terminal, con l’aiuto di manodopera arrivata dalla Cina.
Da domani dovrebbe invece scattare l’obbligo di pass vaccinale per l’accesso ai luoghi pubblici. Gli abitanti saranno obbligati a presentare lo storico della vaccinazione per entrare nei palazzi dell’amministrazione e in altri 23 tipi di strutture, inclusi ristoranti, centri commerciali, mercati umidi e supermercati. La portata della certificazione sarà successivamente estesa a scuole, ospedali e case di cura per anziani e disabili. Il personale deputato al controllo del pass potrà effettuare inoltre un controllo “attivo” o “passivo”, permettendo l’accesso solo dopo la scansione del codice Qr del pass, nelle strutture ad alto rischio di contagio pandemico.

CORRELATI

Ambiente e Sostenibilità","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="37449" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!