SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Ibarra (Engineering), Ia è un co-pilota, in prossimi 5 anni supporterà 40% ore lavorate

(Adnkronos) - L'Ia è come un 'co-pilota' che non si sostituisce all'uomo ma lavora al suo fianco, sarà una sostituzione accelerata" tanto che "stando al World Economic Forum "nei prossimi 5 anni avremo attività lavorative che oggi non esistono". A sottolinearlo è stato il Ceo e general manager di Engineering, Maximo Ibarra, intervendo al confronto…
l'edicola

(Adnkronos) – L’Ia è come un ‘co-pilota’ che non si sostituisce all’uomo ma lavora al suo fianco, sarà una sostituzione accelerata” tanto che “stando al World Economic Forum “nei prossimi 5 anni avremo attività lavorative che oggi non esistono”. A sottolinearlo è stato il Ceo e general manager di Engineering, Maximo Ibarra, intervendo al confronto “Intelligenza artificiale, rischi e opportunità” organizzato oggi dall’Adnkronos, al Palazzo dell’Informazione di Piazza Mastai.  

Stando sempre a dati del Wef, Ibarra ha rilevato che nei prossimi anni arriveremo a contare il “40% di ore lavorate supportate dall’Intelligenza Artificiale. “Questo – ha osservato il top- manager – è l’impato a cui andiamo incontro. Basti pensare che se oggi guardiamo il nostro smartphone per 6-7 ore al giorno, figuriamoci cosa accadrà quando avranno tutti l’Ia dentro”. 

CORRELATI

Agenzie di stampa","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="36462" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!