SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

I distretti del cibo volano per lo sviluppo territoriale

[videojs_video url=”https://video.italpress.com/play/mp4/video/xl3z”]

Vocazione agricola e agroalimentare, produzioni certificate, riqualificazione ambientale e sociale delle aree, commercializzazione, ristorazione e bio: sono 190 i Distretti del cibo distribuiti su tutto il territorio nazionale iscritti nell’apposito Registro. Un dato questo che sottolinea la loro crescente rilevanza quale volano per lo sviluppo e la salvaguardia dei sistemi agricoli territoriali e del paesaggio rurale, della sostenibilità ambientale delle produzioni e della riduzione dello spreco alimentare, avvalorata anche dal loro aumento del 33% rispetto al 2022. Di questo si è discusso a Matera nel doppio appuntamento targato CREA Politiche e Bioeconomia, organizzato in occasione della tre giorni “Il Patto per promuovere l’Italia del buon cibo con la bellezza del paesaggio rurale e l’unicità del patrimonio culturale”.
mrv

CORRELATI

Video-italpress","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="35396" data-start="1" data-end="3">

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!