Categorie
Sport Taranto

Warren si congratula e apre a future collaborazioni. Ladisa: «Costruiamo il futuro del calcio a Taranto insieme»

La corsa all’acquisizione del Taranto Calcio si è conclusa con l’assegnazione al gruppo Finlad della famiglia Ladisa, ma l’imprenditore americano David Warren, a capo di Headway Football, non ha mancato di esprimere il suo apprezzamento e i suoi auguri per il futuro del club. Con una lettera indirizzata al sindaco Bitetti, ai cittadini e ai tifosi, ha ringraziato per il supporto ricevuto durante la fase del bando e ha mostrato apertura a possibili sinergie.

«Abbiamo apprezzato molto la nostra conversazione e il tempo che voi e il vostro team ci avete dedicato per aiutarci a rispondere con estrema rapidità al bando di gara» si legge nella lettera. L’imprenditore ha riconosciuto lo svantaggio di non essere un gruppo locale, ma si è detto «colpito e grato per il tempo e l’energia» dedicatigli. «È estremamente chiaro che la città è piena di persone disposte a sacrificarsi per aiutare sia Taranto che il nuovo Taranto Calcio».

«Un progetto entusiasmante e vincente»

Con i Giochi del Mediterraneo alle porte e un nuovo inizio per la SS Taranto 2025, Warren ha sottolineato l’importanza di «fare le cose per bene e costruire davvero un’organizzazione di livello mondiale». Pur esprimendo la delusione per la mancata accettazione della propria offerta, ha augurato a Sebastiano Ladisa, Vito Ladisa e alla Società Sportiva Taranto 2025 «buona fortuna per il prossimo capitolo».

«Vi seguiremo e tiferemo per voi affinché possiate scalare le classifiche mentre ricostruite il vostro importante e prestigioso club», ha continuato l’imprenditore, sperando di poter raggiungere i Ladisa nel loro nuovo stadio per una partita importante nei prossimi anni.

Ladisa: «Costruiamo il futuro del calcio a Taranto insieme»

Nonostante la sua offerta non sia stata scelta, Warren ha lanciato un’apertura alla collaborazione: «Non ci siamo ancora sentiti e forse avete già definito il vostro progetto nei minimi dettagli, ma il mio team è pronto a partecipare con capitale, contatti internazionali e leadership sportiva, se c’è un ruolo che possiamo svolgere». «L’obiettivo – ha ribadito -, è semplicemente il meglio per la SS Taranto 2025», definendo l’opportunità «straordinaria».

La risposta della famiglia Ladisa non si è fatta attendere e si è dimostrata estremamente positiva, aprendo a un futuro di collaborazioni: «Costruiamo il futuro del calcio a Taranto insieme, disponibili a ragionare del futuro insieme».

Lascia un commento Annulla risposta

Exit mobile version