Categorie
Sport Taranto

Virtus Mola-Taranto, il patron Mitrano: «Dispiace il divieto ai tifosi ospiti»

Allo stadio “Caduti di Superga”, casa della Virtus Mola, domenica prossima si scriverà la storia. Infatti per la prima volta vi metterà piede il Taranto e sarà festa. Anzi, per la comunità molese sarà doppia, perché coinciderà con la festa patronale “Maria SS. Addolorata”. Dunque emozioni fortissime, come sottolinea il presidente Sebastiano Mitrano: «Incontrare il Taranto – dichiara – sarà entusiasmante. Al presidente rossoblù consegneremo un nostro presente, perché al di là delle rivalità viene prima di tutto lo sport».

A ruba i biglietti

I tagliandi per la sfida delle 17 sono in via di esaurimento: «I nostri tifosi sono pronti a sostenerci, ma – riprende Mitrano – dispiace che la Questura abbia vietato la presenza dei sostenitori tarantini. Il calcio appartiene ai tifosi e non ai dirigenti o ai calciatori. Non avere la tifoseria ospite è per noi un grave danno economico e lo è pure per l’intero sistema calcio. Anche semplicemente concedere un numero limitato di biglietti ai tifosi tarantini, da condurre allo stadio in totale sicurezza, sarebbe stata una soluzione».
In campionato, sinora, un successo in tre partite: «Avremmo sperato in qualche punticino in più, perché sia nella partita con il Bisceglie che con il Bitonto siamo stato dominanti. Il calcio – continua il presidente – è questo. Siamo una squadra molto giovane e manca un po’ di esperienza. Grazie al ds Giulio Mastrolonardo abbiamo costruito una squadra giovane, ma con un curriculum importante e grazie al tecnico Caricola stiamo assistendo a un calcio divertente».

Missione permanenza

L’obiettivo resta la salvezza: «Dovremo giocarcela partita dopo partita a iniziare da domenica, anche se abbiamo due o tre infortunati da recuperare. La nostra rosa non è ampia come quella di Brindisi, Taranto e Canosa. Questo campionato è nettamente diviso in due: uno è per la lotta al vertice, mentre l’altro è da “si salvi chi può”». Mitrano si sbilancia sulla vittoria del campionato: «Dico Brindisi – prosegue – perché ha iniziato prima la preparazione e quindi è già collaudato. Attenzione anche al Canosa e comunque il Taranto uscirà alla distanza».

Novità in arrivo, infine, sul fronte societario. Recentemente nel club è entrato Pasquale “Pat” Capriati, molese e già coordinatore del Maie (Movimento Associativo Italiani all’Estero) per il Midwest Usa. Il ruolo di ingresso è di brand ambassador, ma con ravvicinate variazioni future: «La prossima settimana avremo una cena importante e – rivela Mitrano – penso possa diventare il presidente del Mola. Io lo sono dal 2018, ma prima di tutto sono un tifoso, perciò mi farei da parte e credo che sia arrivato il momento. In ogni caso resterei in società».

Lascia un commento Annulla risposta

Exit mobile version