L’Orchestra della Magna Grecia chiude la stagione degli eventi musicali col cantautore pugliese Pierdavide Carone, reduce dalla vittoria nel programma “Ora o mai più” condotto il sabato sera da Marco Liorni su Raiuno. Domani sera all’Auditorium “Gervasio” di Matera e mercoledì all’Orfeo di Taranto appuntamento a cura dell’Ico con Carone “Sinfonico”, con i brani più di successo del cantautore arrangiati dal maestro Angelo Nigro ed eseguiti dall’Orchestra della Magna Grecia diretta dal maestro Piero Romano ed un lungo e sincero omaggio orchestrale a Lucio Dalla, che per Carone è stato maestro e mentore, oltre che autore e produttore. I due sono saliti sul palco di Sanremo insieme nel 2012 con “Nanì”, pochi giorni prima della prematura scomparsa del cantautore bolognese.
Lo show
Insieme a brani indimenticabili di Dalla, come “Anna e Marco”, “Caruso”, “La sera dei miracoli”, “4 marzo 1943” i più grandi successi di Carone, da “Di Notte” (disco d’oro), singolo di debutto del 2010 con cui si posizionò in testa alla classifica dei singoli italiani dopo aver conquistato il terzo posto al talent “Amici di Maria De Filippi”, a “Per tutte le volte che…”, portata al successo a Sanremo da Valerio Scanu, alle più recenti “Carla e la credenza” e “Mi vuoi sposare?”, portata con grandissima eleganza da Carone sul palco di San Marino Song contest e qualche giorno fa sul palco del primo maggio a Roma.
Il ritorno in tv
Dopo un periodo trascorso a scrivere canzoni ed esibirsi in tutta Italia ma lontano dalla tv, nei mesi scorsi Pierdavide Carone ha trionfato nel programma tv di Liorni “Ora o mai più”. «Questa vittoria – racconta l’artista a L’Edicola – ha ricordato anche al pubblico che non mi segue quotidianamente chi fossi e ha amplificato tutto ciò che in realtà stavo già facendo prima, dal punto di vista concertistico, aprendomi nuove possibilità anche dal punto di vista televisivo». Dopo il ritorno sul grande schermo, Carone ha vinto il premio della critica al San Marino Song contest e ha iniziato un tour in tutta Italia partecipando anche al concertone di piazza San Giovanni organizzato dai sindacati confederali il primo maggio. «È stato una botta di adrenalina pazzesca», racconta Carone. «Ho cercato di dare continuità alla partecipazione di San Marino con una canzone sul coraggio dell’amore in un mondo che sembra avere le “palle” solo di mostrare i muscoli, come “Mi vuoi sposare?”. A breve – rivela il cantautore di origini pugliesi – uscirà un nuovo singolo, che farà da apripista alla seconda parte del mio ultimo album, che uscirà a un anno di distanza dalla prima».
La carriera
Cantautore dalla scrittura raffinata, sarcastica, romantica e mai banale, Carone ha esordito in una delle più fortunate edizioni di “Amici di Maria De Filippi”: terzo posto e premio della critica. Nel 2010 firma il pezzo con cui Scanu trionfa al Festival di Sanremo. Lo stesso anno pubblica il suo primo album “Una canzone pop” (doppio disco di platino), seguono gli album “Distrattamente” e “Nanì e altri racconti”, prodotto da Lucio Dalla. Dopo diversi singoli, nel 2021 esce il quarto album “Casa” e nel nel 2024 i singoli “Carla e la credenza”, “Hey”, seguiti dall’album “Carone”.